Cilento

Torna il “diWine Jazz Festival”

Montecorice diventa la capitale del jazz dal 21 al 24 agosto

Comunicato Stampa

19 Agosto 2017

Montecorice diventa la capitale del jazz dal 21 al 24 agosto

Quattro serate all’insegna del grande jazz e della degustazione delle eccellenze vinicole del Cilento. Montecorice si prepara ad ospitare la quinta edizione del “diWine Jazz Festival, in programma dal 21 al 24 agosto. Il progetto, realizzato e curato dall’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice, sarà totalmente finanziato dalla Regione Campania tramite il POC Campania 2014/2020 – Misura 2.4 – “Programma di eventi per la promozione turistica della Campania”.

Aprirà il festival, curato dalla direzione artistica del responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice Annibale Catania e dal già direttore artistico del Music Art di Napoli Giuseppe Reale, la “Blues&Jazz Experience” con Aristide Garofalo, Jerry Popolo, Paolo Pelella, Giovanni Peccerillo, Angelo Agostino e Luigi Sarnicola. La band si esibirà alle 21.00 in piazza San Biagio, a Montecorice. Alle 22.00, invece, salirà sul palco del “diWine Jazz Festival” il re dello dello swing Emanuele Urso e la sua band composto da Clara Simovoniez, Giuseppe De Simone, Vittorio Cuculo, Adriano Urso, Giuseppe Civiletti e Francesco Bonofiglio.

La stessa suggestiva location, nel cuore del borgo cilentano, vedrà esibirsi martedì 22 agosto alle 21.00 la band “Sol Lieve” con Davide Castellano, Umberto Elia, Antonio Scannapieco, Aldo Capasso e Gianluca Perazzo. Seguiranno alle 22.00 i grandi del jazz italiano Giovanni Amato, Francesco Nastro, Luca Bulgarelli e Pietro Iodice.
La terza serata, mercoledì 23 agosto alle 21.00, vedrà esibirsi il pianista Enzo Danise. Quindi, alle 22.00, toccherà al sassofonista Stefano Di Battista, accompagnato da Nicki Nicolai, Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Luigi Del Prete.

Il festival terminerà il 24 agosto alle 21.00 ad Ortodonico, frazione di Montecorice, con lo spettacolo di Gianluca Guidi che farà un tributo a Frank Sinatra con la sua band composta da Michele Martino, i fratelli Tommaso e Daniele Scannapieco, e Amedeo Ariano.

Alla musica si accompagneranno degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla collaborazione con la sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier.
“Si tratta di una sinestesia sensoriale che vuol proporre il nostro territorio su piani emotivi di grande rilievo, per un turismo d’eccezione. – spiegano gli organizzatori – Oltre ai grandissimi nomi di livello internazionale, le serate saranno animate da esibizioni di giovani artisti che nel jazz cercano una propria identità e un proprio linguaggio espressivo. Continuiamo così a portare avanti la nostra filosofia del racconto e della promozione del territorio attraverso uno sguardo diverso, che non passi solo ed esclusivamente attraverso la risorsa mare”
Il festival, infine, è anche social grazie alla pagina Facebook “Montecorice Diwine Jazz Festival”, curata da Gianlorenzo Scola e Bernardino Cera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home