Attualità

Parcheggi del Mingardo, dopo l’aggressione al consigliere Guzzo esplode la polemica

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

La Procura dispone il sequestro dei parcheggi abusivi, i carabinieri arrivano lungo il Mingardo chiudono le aree di sosta. Ed è caccia al responsabile. Inizia un botta e risposta al vetriolo tra il sindaco Mario Scarpitta e il capogruppo dell’opposizione Pierpaolo Guzzo. Il clima di tensione sfocia nell’aggressione al consigliere di minoranza da parte di una parcheggiatrice abusiva.

L’intera vicenda é paradossale considerato il fatto che è stata generata da una illegalità che si trascina da oltre trent’anni. Di fatto i parcheggi, ben otto dalla capienza di duemila posti, sono stati chiusi perché aperti e gestiti per decenni senza alcuna utilizzazione. L’intervento delle forze dell’ordine, a seguito della caduta di un masso, sembra invece aver colto tutti di sorpresa. Il sindaco Scarpitta e il consigliere Guzzo, candidato a primo cittadino nell’ultima campagna elettorale, non se le sono mandate a dire. Negli ultimi dieci giorni sono stati l’uno il bersaglio dell’altro nella intricata ricerca del responsabile della chiusura dei parcheggi.

Al centro della discussione una situazione amministrativa che forse andava risolta molti anni fa. Le parole dei due esponenti politici hanno finito con l’esasperare gli animi delle tante persone coinvolte. I parcheggiatori lavoravano senza concessione ma per anni e nel silenzio degli enti competenti, hanno portato a casa, a fine stagione gli incassi dei parcheggi. Chiuse le aree di sosta sono rimasti senza lavoro. La parcheggiatrice abusiva domenica pomeriggio ha deciso di farsi giustizia da sola. Si è recata sul lido Lentiscelle gestito da Guzzo ed ha aggredito il consigliere, la moglie e un dipendente. «Si tratta di un atto gravissimo racconta amareggiato Pierpaolo Guzzo scaturito da una campagna di odio da parte di chi non è riuscito a risolvere il problema dei parcheggi abusivi e che ha invece aizzato la gente contro l’opposizione e contro i carabinieri. La chiusura di quelle aree è scaturita dal crollo di un masso che ha colpito un’autovettura. Noi consiglieri di opposizione che colpe abbiamo?».

Non è stato un episodio isolato. Qualche giorno fa, anche il fratello del consigliere di minoranza Giancarlo Saggiomo, è stato aggredito dal compagno della stessa parcheggiatrice abusiva che si è resa protagonista dello spiacevole episodio. Preoccupato anche il consigliere del Pd Enzo De Gaudio che esprime solidarietà e sdegno per l’insano gesto. Dispiaciuto anche il sindaco Mario Scarpitta. Senza falsa retorica, nonostante abbia vedute politiche diverse ha spiegato il primo cittadino esprimo solidarietà al consigliere Guzzo e a sua moglie. Si tratta di un gesto gravissimo. Capisco che è un momento difficile per chi ha perso il lavoro ma la violenza non è mai una soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home