Attualità

Le opere di Guerino Galzerano al centro della lectio magistralis di Vittorio Sgarbi

Un paese fatto di ciottoli di mare e di fiume: arte e follia di Guerino Galzerano

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

“Arte e Follia” il binomio che ha caratterizzato le opere del contadino cilentano

Opere monumentali, un giardino e una casa fatti di ciottoli di mare e di fiume, che caratterizzano un intero paese. Costruite da un uomo, Guerino Galzerano, che di mestiere faceva il contadino.

Pur senza istruzione né formazione artistica, Galzerano le ha realizzate usando le sue mani e il suo estro, creando un paese con scorci e angoli che sembrano usciti da una favola, con una vaga ispirazione a Gaudì. Il tutto si trova a Castelnuovo Cilento e le opere hanno colpito il critico d’arte Vittorio Sgarbi che nella località campana terrà una lectio magistralis su “Arte e follia”. Le creazioni di Galzerano, infatti, sono inserite nel catalogo del “Museo della follia” di Sgarbi, un’iniziativa itinerante che quest’anno fa base a Salò con, appunto, una propaggine a Castelnuovo Cilento.

Arte e follia è un binomio che caratterizza le opere e la vita di Galzerano, visto che il contadino combatté da soldato nella seconda guerra mondiale, subì un’accusa infondata di omicidio nel 1949 e poi fu rinchiuso in manicomio per un delitto passionale negli anni ‘70. Qui Galzerano iniziò a realizzare le sue prime opere fatte di ciottoli. Così, oggi, camminando per le vie del piccolo borgo, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, si può ammirare la casa di Galzerano che appare come una colata di ciottoli che caratterizzano l’esterno dell’abitazione e sono parte essenziale dell’arredo interno. L’estro dell’artista si è spinto in tutto il paese: un insolito giardino in “stile ciottoli” caratterizzato da sculture totemiche rappresentanti strumenti contadini e un grande castello ammantato con folle meticolosità di pietre, trasformano Castelnuovo in una sorta di villaggio fiabesco aperto a tutti. Pensando anche alla dimora eterna, Galzerano nel cimitero comunale ha eretto la sua tomba: un’opera imponente visibile per dimensioni da tutto il paese e che ricorda una grande porta per l’aldilà.

Di questo, di arte e di follia parlerà Sgarbi. L’evento, fissato per martedì 22 agosto alle 21, si svolgerà all’interno del giardino del castello di Castelnuovo Cilento nell’ambito della manifestazione Castrum Novum. Nell’area ci saranno stand di prodotti tipici e di eccellenza. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home