Alburni

Musica, sapori e cultura contadina: torna il Radici Festival

Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati

Comunicato Stampa

18 Agosto 2017

Aquara panorama

 Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati

Torna ad Aquara dal 20 al 21 Agosto il Radici Festival, con due serate all’insegna della buona musica, dei sapori tradizionali e della riscoperta della cultura contadina. Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati del piccolo paese a crocevia fra gli Alburni e la Valle del Calore.

Ricco il programma musicale: si inizia domenica con una serata dedicata alle band emergenti del territorio salernitano; ad aprire lo spettacolo canoro saranno i DNA, gruppo indie rock che porta in giro nel loro mini tour estivo il primo EP, “Animali in Autostrada”. Spazio poi a Voza, giovane cantautore fresco vincitore del Broken Stone Festival, che si presenterà sul palco del Radici Festival in un’inedita formazione tastiere e percussioni. Chiusura della serata affidata ai Sirius, progetto artistico-musicale in tour con il loro primo album “Revenge”.

Lunedì in Piazza Vittorio Veneto sarà il turno di Peppe Voltarelli, cantautore calabrese vincitore della Targa Tenco 2016 come migliore interprete. L’ex leader, cantante e fondatore del gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti porta in Tour il suo “Voltarelli canta Profazio”, ma non mancheranno i pezzi classici del suo repertorio come “Onda calabra”, canzone storica di passione ed emigrazione.
Durante le due serate si potranno degustare i piatti tipici della tradizione culinaria aquarese, mentre dal palco centrale si snoderà il percorso che porterà, attraverso le vie adiacenti alla piazza, alla scoperta di usi e costumi di un tempo. Radici Festival è anche attenzione all’ambiente, con la scelta di promuovere l’evento con un utilizzo minimo di materiali cartacei e con stand didattici dedicati alla fauna e alla flora del territorio.

Un’iniziativa, quella promossa dalla Pro Loco di Aquara, giunta alla sua terza edizione: negli scorsi anni sul palco del Radici Festival si sono esibiti artisti come i Gang, storico gruppo combat rock marchigiano, il cantautore Dimartino e i vivaci Therivati. Significativo anche il sottotitolo dato alla manifestazione, “Il seme e la speranza”: riuscirà il seme della memoria a germogliare e a far sperare in un futuro migliore per i piccoli comuni dell’entroterra del meridione?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home