Attualità

Proseguono i lavori per alleviare la crisi idrica dei comuni del basso Cilento

Polemiche sulla ricerca di fonti da parte del sindaco di Santa Marina: "interventi illegittimi"

Redazione Infocilento

17 Agosto 2017

Polemiche sulla ricerca di fonti da parte del sindaco di Santa Marina: “interventi illegittimi”

Proseguono celermente gli interventi di Consac volti ad alleviare la crisi idrica in alcuni comuni alimentati dal gruppo sorgentizio di Sanza, interessato da una drastica riduzione delle portate idriche e segnatamente nei Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Santa Marina ed Ispani.

L’alimentazione di questi centri abitati sarà assicurata da un duplice intervento. Il primo di essi, avviato immediatamente dopo l’assegnazione dei fondi da parte della Regione Campania, avvenuta il 1° agosto 2017, consiste nella realizzazione di una tubazione di circa 1,7 Km con annesso impianto per il sollevamento della risorsa idrica proveniente dalla sorgente Ruotolo di Sapri.
L’ultimazione di tale intervento è previsto nell’arco di circa 10 giorni.

Il secondo intervento consiste nell’esecuzione di due pozzi, uno in agro di Sanza ed un secondo in agro di Caselle in Pittari, per i quali è stata inoltrata da parte di Consac la richiesta di autorizzazione all’emungimento alla Provincia di Salerno.
Gli interventi, ed altri che si stanno predisponendo per utilizzare il finanziamento di 1,6 milioni assegnato dalla Regione Campania, rappresentano interventi concreti destinati a migliorare sensibilmente la continuità dell’erogazione.

“Tanto non può dirsi per gli interventi estemporanei e sicuramente illegittimi posti in essere dal Sindaco del Comune di Santa Marina che perseguono principalmente effetti propagandistici essendo privi dei necessari requisiti tecnici, amministrativi e sanitari”, accusa il presidente Consac Gennaro Maione
“La risorsa prelevata – prosegue – potrebbe eventualmente essere utilizzata per l’irrigazione del verde pubblico che, nonostante la crisi, ci risulta invece essere effettuata irresponsabilmente con la risorsa idropotabile. Analogamente appare privo di senso di responsabilità il divieto imposto dal Sindaco circa il prelievo di acqua destinata ad uso emergenziale, mediante autobotte, presso il porto di Policastro”.

“Sarebbe più opportuno, probabilmente, un dialogo costante e proficuo tra le istituzioni in modo da tutelare al meglio l’interesse pubblico”, conclude Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home