Cilento

Migranti nel convento al posto delle suore? Il sindaco: ecco al verità

Ieri incontro per fare chiarezza sulla vicenda

Anna Maria Maiorano

17 Agosto 2017

Ieri incontro per fare chiarezza sulla vicenda

VIBONATI. Si è tenuto ieri un incontro convocato dal sindaco Franco Brusco per fare chiarezza sulla vicenda immigrati. Aveva fatto discutere, infatti, la decisione del comune di ospitarli nel Convento di San Francesco, al posto delle Suore Ancelle di Santa Teresa alle quali era stato revocato il contratto di comodato della struttura.

Brusco è partito proprio da questo per sottolineare che “le due vicende hanno seguito percorsi totalmente diversi e le scelte fatte per una non hanno influenzato l’altra”.

Il primo cittadino, poi, ha ripercorso l’intera questione relativa all’arrivo dei migranti ricordando che l’ente ha aderito allo Sprar, una scelta condivisa da maggioranza ed opposizione. A partire dal 2 febbraio sono stati pubblicati tre avvisi pubblici per reperire strutture dove ospitare i richiedenti asilo, tutti caduti nel vuoto: soltanto una risposta è pervenuta a palazzo di città ma risultava incompleta. Di qui la decisione del comune di alloggiare i profughi nel Convento. Soltanto una parte, ha però chiarito Brusco, sarà loro destinata, ovvero 200 metri quadrati rispetto ad una struttura di 2600 metri quadrati. In totale dovrebbero essere 9 o 10 i migranti in arrivo a Vibonati.

La parte restante del Monastero non è escluso che vada alle suore. Nei giorni scorsi, infatti, don Martino Romano, aveva chiesto di poter accogliere in paese le Suore Missionarie di Sant’Antonio Maria Claret. Il prossimo 26 agosto il consiglio monacale dell’ordine discuterà la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home