Attualità

Tutela dell’ambiente attraverso corretta gestione dei rifiuti: parte il progetto ‘Raccolta Raee’

Venti contenitori sul territorio di Castelnuovo Cilento garantiranno la possibilità di raccogliere rifiuti elettrici ed elettronici

Redazione Infocilento

16 Agosto 2017

Rifiuti Raee

Venti contenitori sul territorio di Castelnuovo Cilento garantiranno la possibilità di raccogliere rifiuti elettrici ed elettronici

Il Progetto “Raccolta Raee” (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) promosso dal Comune di Castelnuovo Cilento e finanziato nell’ambito del bando 5 euro/tonn di premialità dell’accordo Anci-CdcRaee, dopo la firma della Convenzione da parte del Sindaco Dr. Eros Lamaida, è in piena attuazione.

L’iniziativa mira a rafforzare il rispetto e la tutela dell’ambiente, attraverso la corretta gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici (tra cui figurano ad esempio lavatrici, computer, stampanti, monitor, telefonini, televisori, frigoriferi, condizionatori e lampade).

I RAEE sono rifiuti destinati a crescere ed essere sempre più numerosi, diventa pertanto fondamentale recuperarli, riciclarli e smaltirli nel modo più adeguato. Alcuni componenti di queste apparecchiature contengono sostanze non biodegradabili e soprattutto pericolose per l’ambiente e la stessa salute dell’uomo; Infatti queste sostanze, se non correttamente trattate, possono contaminare l’acqua, il suolo, e l’aria.
Il Comune di Castelnuovo Cilento con questo progetto intende dare il suo piccolo contributo alla grande “Questione Ambientale” che interessa il nostro pianeta.

Le finalità del progetto sono:
• Effettuare la Raccolta differenziata dei RAEE rispetto ai rifiuti Solidi Urbani;
• Inviare i rifiuti RAEE in un centro appositamente attrezzato ed autorizzato per il loro trattamento, in grado di seguire le procedure ed i protocolli previsti dalla normativa vigente;
• Bonificare e rimuovere i componenti pericolosi dal resto dell’apparecchio;
• Smontare le unità funzionali del singolo componente, affinché le sostanze nocive non vengano liberate nell’ambiente;
• Recuperare i materiali riciclabili presenti nei rifiuti.

L’iniziativa prevede il posizionamento di venti contenitori, per il raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cellulari) presso le scuole gli uffici pubblici e centri commerciali del Comune di Castelnuovo Cilento per incentivare la raccolta della suddetta tipologia di rifiuti, con l’obiettivo di raddoppiare i quantitativi degli R4. Inoltre con il finanziamento ottenuto è stato acquistato un automezzo dedicato esclusivamente alla raccolta dei RAEE sul territorio comunale di Castelnuovo Cilento per incrementare le raccolte e combattere l’abbandono dei grandi elettrodomestici.

Sarà, inoltre, realizzata una campagna informativa indirizzata alle utenze domestiche e commerciali, e soprattutto agli studenti delle diverse scuole del Comune, dove verranno concentrate le attività di comunicazione con giornate dedicate alla raccolta. Non a caso, il progetto, con la riapertura del nuovo anno scolastico, si svolgerà soprattutto negli istituti scolastici al fine di sottolinearne la funzione educativa e di crescita verso una futura cittadinanza che dovrà acquisire una maggiore consapevolezza dell’importanza del rispetto dell’Ambiente.

Oltre alla campagna di informazione gli alunni sperimenteranno anche un’attività di micro-raccolta di piccoli elettrodomestici che porteranno da casa e verranno raccolti negli appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole.

Il progetto “Raccolta Raee ” avrà un carattere permanente nel tempo, in modo completamente integrato all’attuale sistema di raccolta differenziata. L’attuazione avverrà in modo graduale e temporale con il posizionamento dei contenitori dapprima presso le utenze commerciali e pubbliche successivamente e con il nuovo anno scolastico, direttamente presso i plessi scolastici presenti sul territorio comunale.
In contemporanea il nuovo automezzo sarà utilizzato per le raccolte dei grandi elettrodomestici presso tutte le utenze domestiche che prenoteranno i conferimenti.
Un piccolo contributo dell’Amministrazione Comunale per un grande progetto che riguarda la salvaguardia del nostro Pianeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home