Attualità

Museo in festa, a Morigerati enogastronomia e musica tra i vicoli del borgo

Appuntamento il 17 agosto

Comunicato Stampa

15 Agosto 2017

Appuntamento il 17 agosto

Un suggestivo percorso tra i vicoli e le piazzette condurrà alla riscoperta di uno degli angoli più belli del Cilento, Morigerati. L’occasione è quella di assaporare, lungo la passeggiata serale, le prelibatezze gastronomiche dagli abitanti del piccolo borgo dell’entroterra del golfo di Policastro. Torna e giunge alla quattordicesima edizione il Museo in festa, il percorso enogastronomico organizzato dall’associazione socio culturale Incontro con il patrocinio del Comune di Morigerati, che si snoda lungo le vie del paese fino a raggiungere il museo etnografico della civiltà contadina.

L’appuntamento è per il 17 agosto a partire dalle 20:00 nel centro storico di Morigerati. Le piazze e le strade si trasformeranno in un percorso di enogastronomia a cielo aperto, in cui protagonisti saranno sempre i piatti tipici del posto: lagane e ceci, fusilli, cinghiale in umido, ciauredda e dolci preparati secondo la tradizione locale. Per tutta la giornata sarà possibile visitare il Museo etnografico della civiltà contadina in via Granatelli, istituito nel 1976 grazie al lavoro di raccolta di Clorinda e Modestina Florenzano. Il Museo è diretto dall’antropologo Luciano Blasco.

Per l’occasione, in piazza Chiesa sarà proiettato il documentario di «Transluoghi», il film collettivo che racconta Morigerati attraverso le storie degli abitanti che lo popolano. Il documentario – frutto del laboratorio di video-storytelling, inserito nel progetto Transluoghi 2016, che si è tenuto a Morigerati, dal 26 al 31 agosto 2016 – è stato realizzato grazie al lavoro nottetempo di un’equipe di narratori e videomaker, provenienti dall’Italia e dall’estero.

Alle 22:30 la piazza ospiterà l’atteso concerto gratuito degli Alla Bua, storico gruppo di musica popolare salentino, che ha reso la pizzica famosa in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home