Cilento

VIDEO | Il Cilento ostaggio dei cinghiali

Paura anche per i cittadini, ungulati in cerca di cibo anche nei centri abitati

Ernesto Rocco

14 Agosto 2017

Paura anche per i cittadini, ungulati in cerca di cibo anche nei centri abitati

Il Cilento è ormai ostaggio dei cinghiali. La loro presenza è sempre più diffusa in tutto il territorio. Solo ieri un ungulato si è avvicinato alla spiaggia di Porto del Fico a Pollica, cadendo poi sugli scogli.

Ma segnalazioni di cinghiali che si avvicinano ai centri abitati non rappresentano episodi eccezionali. Nelle scorse settimane vagavano alla ricerca di cibo in pieno corso di San Marco di Castellabate.

L’ultima segnalazione, invece, arriva da Scario. Un gruppo di ben quattro ungulati è stato avvistato in strada, in contrada Valle di Natale, a pochi passi dalle abitazioni. Preoccupazione tra i residenti che ormai sono costretti a convivere con la paura di aprire la porta e trovarsi uno di questi animali davanti casa. Se prima il problema era soltanto per gli agricoltori che si vedevano danneggiare i loro campi dalla fauna selvatica, negli ultimi tempi il disagio sta crescendo.

L’appello dei cittadini è diretto alle istituzioni affinché prendano immediate iniziative. Il Parco dal suo canto ha disposto l’attivazione di gabbie di cattura e l’aumento del numero di selecontrollori. Fin ora, però, la diffusione ci cinghiali sul territorio non sembra arrestarsi e i danni causati dalla fauna selvatica aumentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home