Attualità

Giancarlo Di Muoio alla Fondazione G. B. Vico tra musica e parole

La presentazone del nuovo EP si è tenuta nel cortile del Palazzo De Vargas

Emma Mutalipassi

14 Agosto 2017

La presentazone del nuovo EP si è tenuta nel cortile del Palazzo De Vargas

Si è tenuta il 12 Agosto nella suggestiva atmosfera del cortile del Palazzo De Vargas, sede della Fondazione G.B.Vico, la presentazione del nuovo EP di Giancarlo di Muoio, con la partecipazione del Giornalista Roberto Fronzuti, originario di Perdifumo, trapiantato a Milano da tanti anni, fondatore dell’Eco di Milano e attivo in tante altre attività culturali in Lombardia, il Giornalista Arturo Calabrese del quotidiano La Città , attivo sul territorio, da poco in collaborazione con la Fondazione G.B.Vico,  con la partecipazione del vice sindaco del Comune del Perdifumo Avv. Rosaria Malandrino, che ha presentato l’evento, e Stefano Contente, poeta e scrittore cilentano, originario di Vatolla, amico del Cantautore, che ha introdotto e accompagnato Di Muoio nella presentazione e nel racconto del suo lavoro artistico durante la serata.  La prima parte della serata si è svolta con una parentesi  introduttiva  da parte dei due giornalisti che già avevano avuto modo di parlare di Giancarlo in altre sedi, già a confronto con i suoi lavori precedenti, i quali hanno sottolineato soprattutto l’attaccamento alle radici del cantautore, da molti anni in giro per l’Italia, un attaccamento che traspare nei valori che prendono respiro nei suoi testi.

La seconda parte è entrata nel vivo del lavoro artistico, Stefano Contente, in un emozionante dialogo con il canautore, ne ripercorre momenti di vita vissuta e artistica, dai ricordi d’infanzia ai primi passi nel mondo della musica, dall’attività di musicoterapista alla collaborazioni con il Maestro Fabio Concato ed il Giornalista Luca Abete. Due vite che si mescolano, quella personale ed artistica, l’una forma l’altra e ” fa” il cantautore Giancarlo di Muoio, dotato di una sensibilità sottile verso il sociale e l’animo umano in tutte le sue sfaccettature. In questa corsa contro il tempo, alla quale ci costringe la società, ieri abbiamo respirato un altro tempo, quello in cui ci si sofferma a riflettere, forse solo nella musica, nella scrittura, nella poesia, nell’arte in generale ancora si può aprire il respiro contro lo scorrere del tempo. Con Giancarlo Di Muoio e le sue canzoni è stato possibile ritornare alle origini, ai valori dell’amicizia, alla riflessione sulle problematiche sociali all’importanza del ritorno alla terra natìa, all’apertura al nuovo con un piede sempre nel vecchio. Insomma un viaggio interiore ed emozionale attraverso il percorso artistico del cantautore con i quattro pezzi presenti nell’EP: “Amico mio”, lavoro in collaborazione con il Maestro Fabio Concato, “Verso casa mia” frutto di un progetto con Luca Abete e i due inediti “Un gioco d’Identità” e “Cara felicità”. Un lavoro a più direzioni, introspettivo, retrospettivo e di grande prospettiva, di ricerca e non di commercializzazione, un lavoro artistico, di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home