Cilento

Cilento in festa tra sagre, musica e folklore

Tutti gli appuntamenti più gustosi

Antonella Capozzoli

14 Agosto 2017

Tutti gli appuntamenti più gustosi

 

Nella settimana più calda dell’estate, ancora tanti gli appuntamenti con le sagre più gustose del Cilento.

Ultima serata ( 14 agosto) per la Festa delle bontà di bufala Matinella, la Sagra ru Sfriuonzolo a San Mango Cilento (Sessa Cilento) e la  Serata in omaggio alla Sagra del salame ( Caselle in Pittari). 

 

Si concludono domani ( 15 agosto),  la Festa dell’arcobaleno (Montesano Capoluogo), Vasci, Portuni e Pertose a Ostigliano (Perito) e Ferragustando ( Laureana).

 

Il 16 agosto chiude i battenti la Sagra del capicollo e della salsiccia ( Matonti), e prendono il via la Festa della collina ( P.zza Mario D’acunti Arenabianca – Montesano), la Festa del pane e della civiltà contadina ( Trentinara) e la Festa del Borgo (Stella Cilento).

 

Dal 17 agosto – ultimo giorno per La Sagra Montestella ( Omignano) –  il calendario diventa fittissimo: inizia A Cillisi 2017 ( Celle di Bulgheria), che durerà fino al 19 agosto, così come la Festa della patata rossa di montagna ( Padula) e le Serate Cilentane a Pollica;  qualche giorno in più, invece, per i Ciccimmaretati ( Stio, 23 agosto).

 

Dal 18 al 20 agosto ben tre appuntamenti: La notte del barone ( Torchiara),  Re notte lo vino tenge ( Pellare) Festa degli antichi sapori ( Mandia di Ascea).

 

Ancora in corso la Sagra del fusillo felittese ( Felitto) dal 12 al 22 agosto, mentre ad Albanella è festa tutte le sere con ” Mistero, Favola e Leggenda” .

 

  

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home