Attualità

FOTO | Il Cilento premiato a Grosseto in occasione di Festambiente

Riconoscimenti per le località 5 Vele

Luisa Monaco

11 Agosto 2017

Riconoscimenti per le località 5 Vele

Anche Cilento protagonista di Festambiente, il festival di Legambiente dedicato quest’anno all’Economia civile. L’appuntamento è in corso di svolgimento a Grosseto, nel cuore della Maremma.

Tra i tanti appuntamenti previsti dal cartellone della kermesse, ieri si è tenuta una cerimonia di premiazione per le località italiane che hanno ottenuto le 5 Vele assegnate nel giugno scorso dall’associazione ambientalista, insieme al Touring Club. Rispetto a quanto accadeva fino allo scorso anno, per il 2017, non sono stati premiati i singoli comuni, bensì i comprensori turistici che possono raggruppare anche più paesi delle località marine e lacustri della Penisola.

Nei 100 chilometri di costa compresi tra Capaccio Paestum e Sapri spiccano due riconoscimenti: il comprensorio turistico Sud Cilento e quello del Golfo di Policastro. Il Sud Cilento comprende un’ampia fascia costiera che corre da Santa Maria di Castellabate fino a Marina di Camerota, impreziosita da ben due aree marine protette e dalla presenza di Pollica, un Comune che ha svolto e continua ad esercitare una funzione di traino rispetto al resto del territorio e risulta, con le frazioni costiere di Acciaroli e Pioppi il miglior, comune, seguito da Camerota, Centola-Palinuro, Ascea, Castellabate, San Mauro Cilento, Pisciotta, Montecorice, Casal Velino. Nel comprensorio del Golfo di Policastro, invece, troneggia Maratea (lunga la costa lucana), seguita da San Giovanni a Piro, con il litorale di Scario, Sapri e Vibonati. Le 5 Vele vengono assegnate “per la capacità di riconversione del turismo verso pratiche sostenibili e di promozione territoriale”.

Ieri i comuni che fanno parte delle aree premiate hanno potuto ritirare le bandiere con le 5 Vele. In rappresentanza del Cilento il comune di Ascea con il Vicesindaco Emilio Puglia, l’assessore al Turismo Valentina Pica e Alessandro Rizzo dell’ufficio promozione e marketing territoriale. Per il comune costiero cilentano è stata una bella vetrina, visto il numero di partecipanti alla kermesse di Legambiente e di autorità presenti. I presenti hanno anche potuto ammirare dei video in cui si mostravano le bellezze del territorio asceoto che hanno suscitato la sana invidia dei padroni di casa della Toscana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home