Cilento

Ferragosto a Castellabate: la notte dei giochi di luce sul mare

Spettacolo artistico-pirotecnico allo scoccare della mezzanotte

Comunicato Stampa

11 Agosto 2017

Spettacolo artistico-pirotecnico allo scoccare della mezzanotte

Nella notte più lunga e calda dell’anno, quella di Ferragosto, la spiaggia di Santa Maria di Castellabate si trasforma nella location ideale dell’atteso spettacolo artistico pirotecnico con bagliori sull’acqua.

Il 15 agosto rappresenta per il comune cilentano una giornata di grande festa e di intrattenimento che ha tra i momenti più attesi e sorprendenti quello dedicato ai fuochi d’artificio che – allo scoccare della mezzanotte – tingeranno il cielo sorprendendo turisti e cittadini, per la gioia soprattutto dei più piccoli. Sull’incantevole scogliera antistante la Piazza Punta dell’Inferno si rinnoverà la magia del susseguirsi incalzante di colorati luccichii sul mare e tra le stelle con lo sfondo del suggestivo panorama, per celebrare il termine della giornata d’estate più viva e gremita di turisti.

Il Sindaco Costabile Spinelli sull’evento: «Castellabate punta molto sullo spettacolo artistico pirotecnico, uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva che, ancora oggi e anno dopo anno, riesce a tenere come d’incanto con gli occhi puntati al cielo tutti coloro che accorrono nel nostro territorio per ammirarlo», e aggiunge: «Lo spettacolo dei fuochi d’artificio si incastona perfettamente in una programmazione di eventi originale e variegata, volta ad allietare le serate dei tanti turisti ma anche a rendere il nostro territorio un luogo da incorniciare nei migliori ricordi delle vacanze per bellezza, ospitalità e servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home