Attualità

Torna l’appuntamento con il Palio della Stuzza: 116 anni di storia

25 partecipanti pronti a contendersi l'ambizioso trofeo

Comunicato Stampa

10 Agosto 2017

25 partecipanti pronti a contendersi l’ambizioso trofeo

Un gioco di abilità e di astuzia che si rinnova da oltre un secolo nel mare Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate. È lo storico “Palio della Stuzza”, giunto alla 116esima edizione, che si svolgerà lunedì 14 agosto, a partire dalle 16.30, sul lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate, nell’ambito dei festeggiamenti religiosi in onore della patrona Santa Maria a Mare.

Si tratta di uno degli eventi più antichi del Cilento, organizzato dagli Amici della Stuzza (Giuseppe Villani, Franco Fragano, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone e Gerardo Scola), in collaborazione con il Comitato Festa di Santa Maria a Mare e con il patrocinio del Comune di Castellabate.

I partecipanti, residenti rigorosamente nel territorio comunale di Castellabate, devono percorrere un palo in legno cosparso di grasso animale, lungo diciotto metri, e riuscire ad afferrare le tre bandierine poste all’estremità, senza cadere in acqua, per vincere il palio. I tre vessilli sono posti rispettivamente a 14, 16 e 18 metri. Ai nastri di partenza, pronti a regalare spettacolo, vi saranno venticinque partecipanti, tra i 18 e i 60 anni. Nel 2016, ha trionfato Paolo Santarsiero, seguito da Antonio Salzano e da Francesco Federico.

Il palo viene posizionato sulla scogliera antistante il lido Santa Maria, all’estremità del lungomare Perrotti, dando così a residenti e turisti di seguire dallo stesso lungomare, dagli scogli adiacenti o in mare le performance dei protagonisti.

“Nato nel periodo della Grande Guerra, il Palio della Stuzza è diventato un evento imperdibile per la comunità di Santa Maria di Castellabate ed anche per i turisti che la frequentano, visto che si svolge nel pieno della stagione estiva. – spiegano gli organizzatori – Il Palio va oltre il semplice folklore perché rappresenta un momento di coesione e di identità culturale per la nostra comunità, che dimostra di essere ancorata alle proprie tradizioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Torna alla home