Eventi

8a edizione di “Ogliastro nel cassetto”, la kermesse entra nel vivo

Dall’11 al 16 agosto spettacoli teatrali e concerti nel centro storico di Ogliastro

Comunicato Stampa

10 Agosto 2017

Dall’11 al 16 agosto spettacoli teatrali e concerti nel centro storico di Ogliastro

La manifestazione “Ogliastro nel cassetto” – giunta alla sua 8a edizione – entra nel vivo, con appuntamenti imperdibili che allieteranno le calde serate di mezza estate, dall’11 al 16 agosto. La kermesse – una rievocazione storico-culturale delle tradizioni popolari legate al borgo di Ogliastro Cilento e del Cilento interno – mira a riscoprire la cultura locale attraverso una mostra itinerante lungo tutto l’antico centro storico, mettendo in risalto la propria identità culturale e valorizzando il recuperato del centro storico ogliastrese. Scenario della manifestazione – che si svolgerà durante tutto il mese di agosto – non solo il Comune di Ogliastro Cilento, da cui trae il nome, ma anche Cicerale, Prignano e Monteforte. Molto denso il programma della manifestazione. Il secondo appuntamento è previsto per domani sera, venerdì 11 agosto, a partire dalle 20. Il percorso si aprirà con gli Organetti del Cilento, seguiti dallo spettacolo dell’attrice cilentana Tiziana D’Angelo, dal titolo “Femmene”, che verrà messo in scena a Palazzo De Falco a partire dalle 2. A seguire, dalle 22, la rievocazione storica della famosa “Rivolta del Cilento” del 1828, ad opera degli Artisti Cilentani e il concerto di “Meridiana”. Sabato 12 agosto, invece, sarà la volta dello spettacolo teatrale “Giallo matematico” – alle ore 21 presso il Palazzo De Falco – con l’attore Ettore Bassi e i Diesis Ensemble, seguito dal concerto dei Rotumbè, a partire dalle 23. Domenica 13 agosto a salire sul palco sarà l’Angelo Loia Quartet, lunedì 14 si esibirà invece Foja. A seguire, martedì 15 Veronica Creo in concerto e mercoledì 16 gli artisti di strada, con trampolieri e giocolieri di fuoco a partire dalle 21 e, a chiudere, lo spettacolo di Coros Mediterraneo. “Ogliastro nel cassetto” nasce dalla voglia di riscoprirsi, di “aprire il cassetto” della propria memoria storica, mettendo in luce i borghi, le storie, le particolarità enogastronomiche e le antiche consuetudini cilentane.

Chi visiterà il borgo di Ogliastro o dei Comuni partner durante i giorni della kermesse, infatti, non potrà non lasciarsi rapire dal suo splendore, dalla forza culturale che il territorio emana, dalle rappresentazioni artistiche legate alla territorialità cilentana ed offerte alla fruizione dei turisti: dalla presentazione dei prodotti artigianali confezionati nel pieno rispetto della tradizione al sapore antico dei piatti di una volta, passando attraverso la valorizzazione dei Ceci di Cicerale, dell’Olio di Ogliastro, del Fico di Prignano, secondo i dettami della cucina povera e della dieta mediterranea. L’evento è curato dal direttore artistico Luigi Tamasco, con l’organizzazione del Comune di Ogliastro Cilento, nella persona del sindaco Michele Apolito, nonché dei Comuni partner (Monteforte Cilento, Cicerale e Prignano Cilento).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home