Eventi

Conferita cittadinanza onoraria all’onorevole Enrico Borghi

Grande riconoscimento da parte del Comune di Gioi

Antonella Capozzoli

5 Agosto 2017

Grande riconoscimento da parte del Comune di Gioi

Il Sindaco del Comune di Gioi, Andrea Salati, ha proposto di conferire all’ On. Enrico Borghi la cittadinanza onoraria come riconoscimento per la sua preziosa opera Parlamentare a favore delle ” Piccole Italie”, di cui Gioi fa parte. 

L’onorevole Borghi è stato Relatore della Legge sui Piccoli Comuni e la Montagna, che riconosce, nei territori dei piccoli Comuni, un motore di crescita del Paese, sottolineando il valore di queste realtà e la necessità di intervenire su aspetti cruciali come servizi, scuole, trasporti, sviluppo economico;  si è occupato, poi, anche della Legge di Riforma delle Aree Protette, grazie alla quale i territori non verranno più visti come meri vincoli, ma come risorse, attraverso un maggior coinvolgimento delle comunità locali.

Con la pubblicazione del libro ” Piccole Italie. Le Aree intorno alla questione Meridionale”,  l’autore chiarisce inequivocabilmente la sua posizione, scrivendo che “la questione territoriale deve diventare questione nazionale, ed è per questo che le ” Piccole Italie”, di cui Gioi insieme ai piccoli Comuni del Cilento interno fa parte, possono contribuire in maniera decisiva a salvare la grande Italia.”

Il Comune di Gioi rientra, perciò, pienamente non soltanto nell’ambito di azione delle Leggi, ma anche nell’interesse particolare dell’onorevole che, il primo ottobre 2016, ha visitato il Cilento – e Gioi – valutando direttamente, in prima persona, quanto i territori montani e rurali siano rilevanti per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

A dimostrazione della stima e dell’affetto dell’ intera Comunità, il Sindaco ha deciso di rendere l’onorevole Borghi un cittadino di Gioi, auspicando una collaborazione fruttuosa e continuativa che dia rilievo a tutte le piccole realtà cilentane.

 

 

  

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home