Eventi

Torna il Padula MOB Festival

La seconda edizione è in programma il 5 agosto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

La seconda edizione è in programma il 5 agosto

Ritorna il Padula MOB Festival, la seconda edizione della rassegna musicale organizzata dal Forum dei Giovani di Padula in collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili della Città di Padula. L’appuntamento è in programma il 5 Agosto nella splendida cornice di Largo I Luglio (Piazza Croce) nel centro storico di Padula. L’acronimo MOB, Musica Oltre le Barriere, delinea la volontà di approfondire la tematica dell’integrazione attraverso l’arte e la musica come mezzi di coesione sociale e portatori di valori universali.

Si parte alle 18:00 con l’esibizione delle band emergenti locali: apriranno la serata i padulesi $$&M ed Il Falsaro, si prosegue con l’energia di Alkou Ghamba e l’Oro del Mondo, il sound potente dei Kriva e la splendida voce di Alessia Mazzariello. Durante la prima parte della serata si esibiranno anche gli African Ragazzi, gruppo composto da giovani immigrati ospitati a Padula. Alle 21:30 la serata entrerà nel vivo con il collettivo hip-hop valdianese Double Haitch Crew, che rapidamente si sta affermando nel panorama musicale provinciale. Il concerto proseguirà con Dutty Beagle, artista reggae cilentano, e si concluderà con i Vallanzaska, gruppo di riferimento della scena ska italiana, che festeggia quest’anno i 25 anni di carriera e ha scelto Padula come unica data al Sud Italia. La serata si concluderà con il Dj Set e numerosi saranno i servizi offerti tra cui parcheggio gratuito, spazio artigiani, area food & drink.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home