Attualità

Incendio al Parco di Velia, Cammarano: Regione interessata solo alla gestione di interessi particolari

Consigliere del M5S torna sull'incendio nell'area archeologica di Ascea

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Michele Cammarano

Consigliere del M5S torna sull’incendio nell’area archeologica di Ascea

“La giunta regionale sembra essere interessata solo alla gestione di interessi particolari senza nessuna programmazione reale per la Campania”. Lo dice Michele Cammarano, Consigliere Regionale del MoVimento 5 stelle.

“Quando manca la programmazione, i danni nel lungo periodo sono permanenti. L’emergenza incendi di questo 2017 è la prova di queste incompetenze politiche e amministrative. Se oggi, in pieno agosto, il parco archeologico Elea-Velia è chiuso causa incendi – continua Cammarano – l’atteggiamento più irresponsabile è quello di incolpare presunti piromani o la siccità”. “A questo proposito questa mattina abbiamo presentato formale interrogazione alla Giunta Regionale, Purtroppo non è il primo incendio che minaccia il patrimonio culturale del Cilento. Un caso simile si registrò poco meno di un anno fa. Da 12 anni, nei cassetti del Consiglio Regionale è nascosta una legge, la n.5 del 2005, che prevedeva la realizzazione di un piano di riqualificazione ambientale intorno all’antica città di Velia anche con lo stanziamento di ingenti fondi. – spiega il consigliere – Quel piano non ha mai visto luce, nonostante il governo regionale abbia il dovere di applicare o fare applicare le leggi promulgate dal Consiglio”.

“Dal 2005 la Regione Campania avrebbe avuto tutto il tempo per prevedere, pianificare e gestire il territorio in questione con una riqualificazione ambientale che avrebbe sicuramente limitato anche i rischi di incendi. Dove c’è riqualificazione – conclude Cammarano – presidio e controllo il rischio di incendi è quasi azzerato. Agosto 2017, il parto archeologico Elea-Velia è chiuso ai turisti. Piromani? Troppo facile”. Dura la critica anche da parte dei portavoce Comunali di Vallo della Lucania Pietro Miraldi e Anellina Chirico “Il ruolo del portavoce comunale in una provincia così vasta come quella di Salerno non può prescindere dall’essere una vedetta a difesa del suo territorio. Di fronte ad un evento così grave che ha colpito un simbolo della storia d’Occidente con conseguenze anche a livello turistico oltre che culturale, è nostro dovere sollecitare chi di quei luoghi detiene la tutela. Non dimentichiamo che viviamo pure in un Cilento dimenticato, ma Elea-Velia appartiene all’intera Umanità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home