Attualità

C’è il teatro: stop a musica, emissioni sonore e fuochi d’artificio

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l'area di Velia e Santa Maria

Anais Di Stefano

4 Agosto 2017

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l’area di Velia e Santa Maria

ASCEA. In occasione della XX edizione del festival Velia Teatro, il 5 agosto si terrà lo spettacolo “Viaggi di Ulisse” con disegni di Milo Manara e testi tratti da Omero, Joyce, Tasso, Pindaro, Saba, Kavafis, scritto e diretto dal compositore premio Oscar Nicola Piovani.

La proposta teatrale prevede un racconto in musica che tenta di infondere il fascino di un personaggio antico di tre millenni, un viaggio mitologico che punta a ricreare le vicende dell’Odissea, in uno dei luoghi più suggestivi del territorio salernitano – Scavi Archeologici di Elea-Velia, culla del Cilento Antico, che ad oggi ha raggiunto ampia scala in campo culturale, coinvolgendo giovani generazioni e turisti. Data la qualità del progetto, il Comune di Ascea ha adottato misure preventive volte alla buona riuscita dello spettacolo.

Le norme adottate vietano «nell’area circostante dell’area archeologica spettacoli pirotecnici, emissioni di suoni e/o rumori», che andrebbero a comprometterne il godimento. Pertanto, l’ordinanza sindacale stabilisce che «il giorno 5 agosto 2017, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, in tutta l’area ricompresa tra il torrente Fiumarella e il fiume Palistro, ivi incluso l’arenile e la spiaggia, nonché in tutta la località Santa Maria è vietato l’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio in luogo pubblico e privato; di diffondere musica all’esterno dei locali di somministrazione di bevande e alimenti a mezzo di apparecchi di amplificazione sonora; di diffondere musica e/o emissioni sonore da parte di strutture alberghiere, villaggi turistici, camping e abitazioni private».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Torna alla home