Attualità

Quattro nuovi comuni passano alla gestione Consac

Si è finalmente conclusa una complessa vicenda amministrativa

Antonella Agresti

3 Agosto 2017

Si è finalmente conclusa una complessa vicenda amministrativa

VALLO DELLA LUCANIADa oggi Consac è il nuovo gestore degli impianti di approvvigionamento idropotabile per i comuni di Polla, Caggiano, Salvitelle e Sant’Arsenio. Le reti di proprietà regionale erano finora state gestite proprio dalla Regione Campania che, attraverso l’ATO, ha chiesto che la gestione fosse affidata al consorzio vallese.

« Consac ha aderito alla richiesta, pur in presenza di numerosi ostacoli operativi e burocratici, sia per dare riscontro positivo alle istanze della stessa Regione Campania, che per senso di responsabilità verso i citati Comuni del Vallo di Diano, che recentemente accusavano gravissime disfunzioni nel servizio idrico »  ha dichiarato l’ing. Felice Parrilli, Direttore dei Servizi Idropotabili per Consac, che aggiunge: « Dovremo procedere alla verifica della corretta funzionalità di un campo pozzi in località S.Antuono di Polla, 11 serbatoi di accumulo idrico, un partitore ed una importante centrale si sollevamento in località Mattina di Caggiano, oltre che di circa 30 chilometri di adduttrici, ponendo in essere tutte le necessarie manutenzioni e manovre idrauliche atte ad assicurare un soddisfacente grado di efficienza del servizio idropotabile. »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home