Cucina

La ricetta: il babà rustico

Ecco come prepararlo

Bruno Sodano

3 Agosto 2017

Ecco come prepararlo

L’estate è quel momento dell’anno in cui si ha proprio l’esigenza di stare senza fare niente e godere solo di riposo, mare e sole. Inevitabilmente però la fame chiama e tutti vorremmo mangiare cose gustose senza stare ore ed ore vicino ai caldi fornelli. Fortunatamente con un po’ di inventiva e fantasia si possono preparare un sacco di cose simpatiche da portare sotto l’ombrellone senza squagliare letteralmente di caldo in cucina.

Una di queste cose è il mio buonissimo babà rustico. Si prepara fra un biscotto ed un caffè durante la colazione ed è un successone per un pasto veloce e saporito. Una sostituzione originale al solito panino preparato dall’alimentari sotto casa. Generalmente faccio così… mi sveglio la mattina e mentre preparo il caffè inizio ad impastare con la mia super planetaria. Fra un biscotto ed un altro taglio a dadini i miei salumi e dopo il caffè sistemo l’impasto nei ruoti a forma di ciambella pronti per la lievitazione. Sistemo tutto sotto un telo da cucina e me ne vado a mare. Verso le 13, tornando su dal mare, inforno il tutto e mi gusto il mio rustico caldo caldo.

Per prepararlo abbiamo bisogno di:

300 ml di latte

25 gr di lievito di birra

600 gr di farina

Un cucchiaino abbondante di sale

40 ml di olio di semi di girasole

40 gr di burro

4 uova

200 gr di wüstel

200 gr di prosciutto cotto

200 gr di formaggio a pasta filante o provolone

Procedimento:

Inseriamo nella planetaria i nostri ingredienti in questo ordine: latte tiepido, lievito e farina. Impastiamo con il gancio K per un minuto. Sale e 2 uova. Impastiamo. Aggiungiamo prima un uovo e poi una volta assorbito l’altro. L’olio a filo ed il burro a pezzettini. Facciamo incordare l’impasto. Aggiungiamo i salumi tagliati a dadini piccoli e deponiamo il tutto in un ruoto a forma di ciambella precedentemente imburrato. Lasciamo lievitare per 4-5 ore ed inforniamo per 40 minuti a 200°. Serviamo caldo o tiepido o freddo. Il babà rustico è sempre buono. Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home