Attualità

Cilento: “C’è un nemico in Chiesa”, parroco abbandona la messa

La celebrazione è iniziata con 25 minuti di ritardo

Redazione Infocilento

2 Agosto 2017

Pioppi

La celebrazione è iniziata con 25 minuti di ritardo

POLLICA. C’è un nemico in Chiesa. Il prete “abbandona” la Messa. Clamoroso quanto accaduto domenica scorsa a Pioppi, nel comune di Pollica. Il prete, aveva già indossato le vesti e stava per avviarsi all’ altare. Mancava qualche minuto all’inizio della celebrazione eucaristica. La chiesa Santa Maria del Carmelo, era gremita di fedeli tra cui molti turisti. Inizia a suonare l’organo ma del prete nessuna traccia. Non c’è più in sacrestia. È scappato via dall’uscita secondaria. Tutti si domandano cosa sia accaduto. A questo punto, come in una di un film, arriva un fedele e riferisce a tutti che il prete è sul lungomare e si sta addirittura mettendo in auto per andarsene . Motivo ? In chiesa c’è una persona a lui non gradita.

“Celebro solo se costui se ne va” avrebbe più volte ribadito. A questo punto, alla persona finita nel mirino del prete, per quieto vivere non resta che abbandonare la chiesa. Solo a quel punto il prete ritorna sui suoi passi, riprende i paramenti e con molta baldanza, dopo 25 minuti di attesa, dà inizio alla Messa. La scena tra l’incredulità dei tanti presenti. “Possibile che un sacerdote si serva del rinnovo della Crocifissione di Cristo, perché questo è il significato della Messa, per mettere in atto la sua vendetta”. A chiederselo i fedeli al termine della celebrazione religiosa che il prete ha portato a termine come se nulla fosse accaduto. “La messa è finita, andiamo …in pace” , le sue parole .

L’episodio ha sollevato malcontento soprattutto tra i turisti che non riuscivano a darsi una ragione per il comportamento del prete. Cose da Medio Evo e non certo della Chiesa moderna aperta a tutti. “È incredibile – racconta Dino Baldi direttore di un periodico locale – come si possa consentire ad un sacerdote che attraversa certamente una crisi esistenziale la celebrazione della Messa. Sono mesi che la gente quando esce dalla chiesa va dal tabaccaio a giocare i numeri. Perché é di numeri che si tratta”. A quanto pare il prete di Pioppi si è già reso protagonista di strani episodi. “Qualche settimana fa – racconta Baldi – volendo dare una spiegazione del Vangelo che riportava la parabola del seminatore, disse che l’erba cattiva va estirpata con forni crematori”. La comunità locale dopo l’ultimo episodio ha chiesto l’intervento del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania , Ciro Minero perché “l’atteggiamento del prete sta scatenando un problema sociale mettendo a rischio la tranquillità nel piccolo centro balneare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home