Attualità

50 milioni per la metanizzazione del Cilento

L'intervento riguarda 64 comuni del territorio

Sergio Pinto

2 Agosto 2017

L’intervento riguarda 64 comuni del territorio

Buone notizie per il Cilento: la giunta regionale della Campania ha deciso ieri di stanziare 50 milioni di euro per l’adduzione della rete del metano dal Vallo di Diano a Piaggine.

Nei giorni scorsi era stato il deputato Pd Simone Valiante a sollecitare il Governatore Vincenzo De Luca affinché venissero sbloccati i fondi.

L’opera riguarda complessivamente 64 comuni ed è suddivisa in quattro fasi operative. Nella prima sono rientrati i comuni di Albanella e Capaccio Paestum, beneficiari complessivamente di quasi 5milioni di euro; nella seconda 21 comuni per quasi 40milioni euro (Agropoli, Sapri, Torraca, Vibonati, Cicerale, Piaggine, Castellabate, Giungano, Laurino, Prignano Cilento, Ispani, Tortorella, Bellosguardo, Trentinara, Casaletto Spartano, Aquara, San Giovanni a Piro, Morigerati, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, Magliano Vetere).

Nell’anno in corso, inoltre, sono state rese disponibili risorse per altri 13 comuni (Camerota, Caselle in Pittari, Laureana Cilento, Monteforte Cilento, Roccagloriosa, Lustra, Torre Orsaia, Celle di Byulgheria, Salento, Omignano, Alfano, Montano Antilia e Laurito) per 20milioni di euro; ulteriori 10 saranno finanziati nel 2018 (Centola, Orria, Pisciotta, Futani, Rofrano, San Mauro La Bruca, Stio, Campora, Moio della Civitella, San Mauro Cilento) e 6 nel 2019 (Ceraso, Cuccaro Vetere, Roccadaspide, Pollica, Castel San Lorenzo e Felitto). Sono inoltre disponibili fondi per assicurare la metanizzazione a Vallo della Lucania, Gioi, Cannalonga, Ascea, Casal Velino, Novi Velia, Sessa Cilento, Stella Cilento e Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home