Eventi

A Caselle in Pittari un master musicale con il compositore Short

L'appuntamento è in programma dal 3 all'8 agosto

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma dal 3 all’8 agosto

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha patrocinato l’iniziativa culturale promossa ed organizzata dalla locale Associazione Culturale Musicale “G. Verdi”, concernente un Master Musicale – Corso di perfezionamento dedicata alla musica per ottoni, con la prestigiosa collaborazione del Maestro Compositore David Short. Il Master si svolgerà dal giorno 3 al giorno 8 Agosto 2017. Per MARTEDI’ 8 Agosto alle ore 20.30 è in programma anche il concerto conclusivo (ingresso gratuito), con l’autorevole partecipazione dello stesso Maestro Short. L’intera manifestazione si svolgerà presso la sala polivalente della palestra comunale di Caselle in Pittari, in località Pozzo. (Ufficio Comunicazione)

Il M° David Short nasce nel 1951 a Cincinnati (USA), si diploma in tromba e composizione all’Indiana University e continua gli studi di composizione e musica barocca in Germania. Dal 1973 al 1994 ricopre il ruolo di prima tromba nell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, e fino al 2012 fa parte dell’orchestra di musica leggera della RAI-TV. Come solista suona con numerose orchestre e per diverse istituzioni nazionali e straniere. Nel 1985 esegue la prima europea di “Sequenza X” per tromba sola di Luciano Berio e, nel 1985, la prima assoluta di “Short”. Sempre per tromba sola, quest’ultimo pezzo fu dedicatogli da Franco Donatoni. Le stesse composizioni di Short, edite da Shawnee Press (USA), Billaudot (Francia), e in Italia da Ricordi, General Music e Santabarbara, sono state eseguite alla Carnegie Recital Hall di New York, durante l’INTERNATIONAL BRASS FESTIVAL, a Mérida (Messico), al Teatro Verdi di Firenze, alla RAI di Roma e di Napoli, e all’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Inoltre, sono state trasmesse per radio in Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Svezia, Finlandia, Spagna e Italia. Da anni Short è protagonista, come compositore, arrangiatore e direttore, nel campo della musica da camera per ottoni. Sia con il proprio quintetto, “The David Short Brass Ensemble”, che con altre formazioni più grandi da lui dirette, offre al pubblico un repertorio originale ed eclettico il quale, con ironia e divertimento, spazia dal rinascimento al moderno. E sarà proprio quest’uomo-musica, nelle vesti di direttore, a guidare i componenti del gruppo di Ottoni della Banda Musicale “G. Verdi” di Caselle in Pittari attraverso un nutrito repertorio di brani diversissimi, conosciuti e divertenti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Torna alla home