Attualità

Cilentana: controlli dalla Polizia Provinciale con autovelox mobile

Per tutto il mese di agosto maggiori controlli su autostrade e strade secondarie

Francesco Lombardi

31 Luglio 2017

Polizia Provinciale

Per tutto il mese di agosto maggiori controlli su autostrade e strade secondarie

Controlli della Polizia Provinciale sulla Cilentana. Nella giornata di ieri, infatti, degli agenti hanno effettuato rilevamenti mediante autovelox mobili nei pressi dello svincolo “Diga Alento”. Diversi gli automobilisti che hanno fatto registrare infrazioni. I controlli, fanno sapere da palazzo Sant’Agostino, aumenteranno nei prossimi giorni in vista dell’aumento del traffico veicolare determinato dall’esodo da e per le mete balneari.

Anche la Polizia Stradale ha deciso di predisporre più controlli. Fino al 6 agosto, infatti, saranno attivi autovelox su A/1 Milano/Napoli, A/3 Napoli/Salerno, A/2 del Mediterraneo ex A/3 Salerno/Reggio Calabria, A/30 Caserta/Salerno. Servizi di controllo riguarderanno anche strade statali e provinciali a rischio con l’impiego delle forze a disposizione della stradale in collaborazione con le altre forze dell’ordine, impegnate fino alla fine di agosto soprattutto nei fine settimana.

L’obiettivo è quello di diminuire il fenomeno degli infortuni stradali che spesso si trasforma in vere e proprie tragedie. Dall’Aci in collaborazione con l’Istat fanno sapere che le stradeprovinciali a scorrimento veloce continuano a essere quelle su cui vengono spezzate il maggior numeri di vite. Su un totale di 69 decessi nell’anno 2015, ben 22 sono avvenuti su strade provinciali. Ci sono poi quelle extraurbane principali con 12 morti, quelle urbane a quota 10 mentre sulle autostrade si sono registrati solo 5 incidenti mortali.

In valore assoluto e cioè tenendo conto di tutti i sinistri verificatisi le strade su cui si sono registrati più incidenti si trovano in direzione costa sud e sono la strada provinciale 175, nel tratto di Paestum, con 12 sinistri, che hanno causato due vittime e 20 feriti e la provinciale 312 che collega la rinnovata Aversana con la litoranea che fa registrare numeri analoghi. Quasi la metà, invece, gli incidenti verificatisi sulla strada provinciale 002, nei pressi di Maiori dove i feriti sono stati 13. Dei 2mila 137 incidenti totali, 950 sono avvenuti su strade urbane; circa 834 quelli rilevati sulle tristemente famose strade extraurbane e provinciali e, per finire, poco meno di 230 quelli verificatisi su tratti autostradali.

Purtroppo sono quasi sempre i giovani a rimetterci la vita: il rapporto parla di un totale di 57 vittime di cui 20 appartenenti alla fascia d’età tra i 20 e di 54 anni; 12 i decessi contati nella fascia d’età 18-29 anni mentre sono 15 gli over 65. Più del 70 per cento degli incidenti ha riguardato automobili, il 13 per cento moto di grossa cilindrata ed il 2 per cento bici e ciclomotori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home