La quarta Edizione dell’evento “Capaccio Porta del Cilento” ha inaugurato una nuova estate cilentana all’insegna del gusto e delle bellezze del nostro territorio. Grazie agli instancabili ragazzi dell’Associazione Il Cubo per il quarto anno consecutivo le strade del centro cittadino di Capaccio Scalo hanno ospitato un evento di alta qualità tra valorizzazione del territorio, musica, arte, artigianato locale e buon cibo dedicato al Cilento, incamerando notevoli apprezzamenti da parte di turisti e residenti e facendo registrare quasi 30.000 presenze nei tre giorni di fine luglio. A deliziare i palati sono state le eccellenze cilentane preparate con gusto dalle numerose proloco presenti e dagli Associati de “Il Cubo”, piatti rigorosamente fedeli alla tradizione cilentana, dalla pasta e fagioli di Controne ai ceci fritti di Cicerale. Questo imperdibile appuntamento capaccese di fine luglio è ormai diventato un viaggio emozionale tra tradizione e cultura, nonchè vetrina per tutti i paesi Cilentani che promuovono non solo le bellezze territoriali ma anche i propri eventi estivi. L’evento regala tre giorni di vita tra Via Italia e Via Nassiriya con gruppi musicali di notevole seguito, quest’anno si sono alternati sul palco artisti del calibro di Peppe Cirillo e Antiqua Saxa, Municipale Balcanica e Valerio Jovine. Ci vediamo all’edizione 2018!
Potrebbe interessarti anche
Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”
La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.
Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima
Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco
Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale
Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità
L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare
Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025
Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica
L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica
Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia
Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca
Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio
Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio
Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito
Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico
L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio
Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo
Torna Olivitalymed, l’appuntamento dedicato al mondo dell’extravergine al castello di Rocca Cilento
Dal 26 al 28 aprile incontri b2b, convegni, masterclass, degustazioni