Attualità

Nuovo impianto di cogenerazione a biomassa nel Cilento?

Se ne ipotizza la realizzazione per una spesa complessiva di 500 mila euro

Antonella Capozzoli

30 Luglio 2017

Se ne ipotizza la realizzazione per una spesa complessiva di 500 mila euro

Sulla scorta del bando pubblicato dalla Regione Campania – ” Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili” – il Comune di Laurino ha redatto un apposito studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un impianto di cogenerazione a biomassa a servizio degli immobili dell’istituto omni comprensivo.

E’ volontà dell’Amministrazione Comunale, infatti, intraprendere azioni di valorizzazione e tutela del territorio di Laurino, con particolare attenzione agli ambiti rurali e forestali, per contrastare lo spopolamento demografico che colpisce, sempre più spesso, le aree interne, per favorire e incentivare iniziative produttive, per auspicare l’uso di risorse rinnovabili riducendo drasticamente il ricorso a quelle non rinnovabili, accentuando, così, il carattere eco sostenibile delle azioni pubbliche. 

La spesa complessiva stimata per l’esecuzione dell’intervento ammonta a 500 mila euro: 405 mila per i lavori, 95 mila per eventuali spese. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home