Global

Edilizia scolastica provinciale, incontro alla Regione tra il Presidente Canfora e l’Assessore Regionale Fortini

Incontro finalizzato allo sblocco dei finanziamenti necessari per la messa in sicurezza della scuole provinciali.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2017

Incontro finalizzato allo sblocco dei finanziamenti necessari per la messa in sicurezza della scuole provinciali.

Si è svolto questa mattina a Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta Regionale della Campania, l’incontro tra il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini per discutere di edilizia scolastica, dopo la richiesta già formalizzata alla Regione di un finanziamento di 32 milioni di euro necessari per effettuare una serie di interventi sulla maggior parte dei 141 edifici scolastici di proprietà della Provincia per il rilascio delle certificazioni di agibilità e prevenzione di incendi, mentre restano fermi al palo progetti esecutivi, come quelli per l’adeguamento sismico, per un totale di oltre 50 milioni di euro. Qualcosa però inizia a muoversi dopo l’assegnazione alla Regione da parte del Ministero dell’Istruzione di un finanziamento di 48 milioni di euro per l’adeguamento, o miglioramento, sismico degli edifici scolastici in virtù delle proposte progettuali contenute nella programmazione 2015-2017. “E’ stato un incontro positivo – ha dichiarato il Presidente Canfora, che era accompagnato dall’ingegnere Angelo Michele Lizio, Dirigente del Settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia – . Abbiamo illustrato all’Assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini le esigenze della Provincia in tema di edilizia scolastica, sottoponendole una relazione tecnica sugli istituti scolastici da mettere in sicurezza. Si tratta di edifici realizzati negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso per i quali già ci sono i progetti esecutivi, che, si spera, saranno in parte finanziati con i fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione. In sede di riparto del fondo nazionale per il finanziamento degli interventi in materia di edilizia scolastica, il Ministero dell’Istruzione ha infatti assegnato alla Regione Campania ben 48 milioni di euro, che saranno ripartiti tra le quattro Province campane, in considerazione del rischio sismico e delle proposte progettuali di adeguamento o miglioramento sismico degli edifici scolastici contenuti nella programmazione 2015/2017. Si tratta di un risultato notevole – ha aggiunto il massimo esponente di Palazzo Sant’Agostino – ottenuto grazie all’impegno e alla perseveranza del Governatore Vincenzo De Luca e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini che hanno lavorato nei mesi scorsi ai tavoli nazionali per garantire ulteriori finanziamenti a favore delle Province che hanno presentato progetti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici. E’ indubbiamente una grande opportunità per le scuole della Campania e della nostra Provincia”.

La Provincia di Salerno gestisce 141 edifici sedi di istituti di istruzione secondaria superiore di cui 25 sono condotti in locazione. Per gli edifici scolastici di proprietà il Settore preposto deve provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria nonché ai necessari adeguamenti normativi. Inoltre, deve sostenere le spese degli immobili in locazione per i quali è necessario assicurare anche la manutenzione ordinaria, le spese per il riscaldamento, per le verifiche periodiche degli impianti, per le utenze elettriche e telefoniche, dell’acqua e del gas per l’acquisto degli arredi nelle scuole. La maggior parte degli edifici scolastici gestiti è stata costruita tra gli anni ’60 e ’70 e versa in condizioni critiche, richiedendo oltre a capillari e continui interventi di manutenzione ordinaria anche ingenti lavori di manutenzione straordinaria che coinvolgono tutti gli elementi dell’involucro edilizio quali facciate, coperture, infissi, pavimenti ecc. A ciò si aggiunga che, considerata l’epoca di costruzione, tali edifici necessitano di importanti interventi di adeguamento normativo soprattutto in materia di sicurezza, prevenzione dal rischio sismico e dal rischio incendi. Le risorse assegnate dallo Stato per la gestione degli edifici scolastici sono sempre più esigue anche a causa dei numerosi tagli lineari operati e, di fatto, non consentono lo svolgimento della funzione fondamentale inerente l’edilizia scolastica costituzionalmente in capo alle Province. Per far fronte alla riduzione dei fondi assegnati all’Ente, il Settore preposto ha provveduto alla redazione di numerosi progetti successivamente candidati ai finanziamenti europei, statali e regionali, indirizzati alla riqualificazione dell’edilizia scolastica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home