Eventi

Il Cilento ricorda Totò: a Gioi la presentazione di un libro sul principe della risata

L'appuntamento nell'ambito della rassegna "Un libro al mese"

Comunicato Stampa

27 Luglio 2017

L’appuntamento nell’ambito della rassegna “Un libro al mese”

Un ricordo di Totò nel cinquantesimo anno della sua morte. E’ quello che viene proposto nella kermesse culturale “Un Libro al Mese” che si svolge a Gioi venerdì 28 luglio a partire dalle ore 18.30. Nell’aula consiliare in piazza Andrea Maio si presenta il libro “Antonio De Curtis Totò: il grande artista dalla straordinaria umanità” di Alberto de Marco e Duilio Paoluzzi.

Si tratta di una vera e propria antologia, che rappresenta la biografia più completa a oggi pubblicata. I contributi al volume (368 pagine, 10 euro, di cui oltre la metà devoluti ai progetti sociali e culturali benefici, perseguiti dall’onlus), sono stati pubblicati grazie all’apporto di personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno conosciuto personalmente l’artista, alcuni scomparsi, altri tuttora ‘amici’ di Totò e dell’Associazione. Da Mario Monicelli, a Francesco Rosi, da Alberto Bevilacqua a Aldo Giuffrè e Irio Fantini; e, poi, Gina Lollobrigida, Carlo Croccolo, Michele Placido, Luciano De Crescenzo, Renzo Arbore, Nino Frassica, Marisa Laurito e tanti altri.

Oltre agli autori previsti gli interventi di Andrea Salati, Alfonso Andria, don Guglielmo Manna e Michele Santangelo. La serata sarà moderata da Antonietta Cavallo.
La sala consiliare vedrà la ormai consueta mostra collettiva a cura di Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Enzo Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home