Cilento

Abusi sul demanio, scatta l’inchiesta a Capaccio Paestum

Scattano i controlli di guardia costiera e finanza

Paola Desiderio

27 Luglio 2017

Scattano i controlli di guardia costiera e finanza

CAPACCIO PAESTUM. Sono in corso controlli da parte degli uomini della guardia costiera e della guardia di finanza di Agropoli su un complesso di case date in fitto per le vacanze in località Linora, l’area costiera più a sud della città dei templi. Le ispezioni iniziate martedì scorso, con la collaborazione di tecnici del Comune, sono tese a verificare in particolar modo se i manufatti che ospitano i trentadue alloggi siano stati costruiti dietro il rilascio di regolari concessioni edilizie.

Mentre la guardia costiera, guidata dal tenente di vascello Gianluca Scuccimarri, sta eseguendo controlli relativi a presunti abusi edilizi e a una presunta occupazione abusiva di demanio marittimo, le fiamme gialle coordinate dal capitano Valentina Montuori, stanno verificando gli aspetti fiscali.

Secondo indiscrezioni, le indagini sarebbero partite a seguito di un esposto. L’agglomerato di case, situato tra la strada litoranea e la spiaggia, sarebbe stato costruito dai proprietari. Negli anni il numero dei manufatti, in muratura e lamiere, una sorta di piccolo villaggio per le vacanze, sarebbe aumentato, fino ad arrivare, in oltre dieci anni, agli attuali trentadue alloggi. E se in passato gli affittuari delle casette usufruivano della spiaggia pubblica, quest’anno una parte della spiaggia sarebbe stata delimitata. Anche sulla delimitazione del demanio marittimo sono in corso verifiche, per stabilire se fosse autorizzato o meno.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home