Eventi

Tutto pronto per l’ottava edizione di ”Scorci di Padula”

L'appuntamento è in programma domenica 30 luglio

Comunicato Stampa

26 Luglio 2017

Padula panorama

L’appuntamento è in programma domenica 30 luglio

Nell’anno che celebra il 131° Anniversario della propria fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in collaborazione con la Banca Monte Pruno, la Tubifor ed il Comune di Padula, promuove la ottava edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, denominato “SCORCI di PADULA”, finalizzato alla scoperta degli angoli più suggestivi della cittadina attraverso l’interpretazione pittorica dei partecipanti. La manifestazione ha lo scopo di promuovere e divulgare l’Arte della pittura e di richiamare a Padula artisti per ritrarre dal vivo gli “scorci” del paese, far rivivere la memoria storica all’interno delle sue tradizioni e mettere in risalto le bellezze naturali, gli angoli più suggestivi e caratteristici della cittadina, sede della famosa “Certosa di S. Lorenzo” -sito storico, turistico e culturale, patrimonio dell’Unesco-; il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte; la Casa-Museo “Joe Petrosino”, il “Sacrario dei Trecento”, il trecentesco “Convento di S. Francesco”, etc. Il Concorso, che prevede un contributo d’iscrizione di 5,00 euro, consiste nell’esecuzione di un’opera che rappresenti, a scelta dell’Artista, uno scorcio della cittadina di Padula ed è aperto, indistintamente, a tutti gli artisti, professionisti e dilettanti di ogni ordine e grado, senza limiti di età e di nazionalità.

Le migliori opere selezionate dalla Giuria, verranno così premiate: 1° classificato €. 400,00; 2° classificato €. 250,00; 3° classificato €. 150,00  Un premio speciale di €. 500,00, “PREMIO BANCA MONTE PRUNO”, sarà assegnato ad un’opera che avrà come oggetto la “Certosa di S. Lorenzo”, selezionata dalla Giuria.  Un premio speciale di €. 250,00, “PREMIO TUBIFOR”, sarà assegnato ad un’opera realizzata a “tema libero”, selezionata dalla commissione giudicatrice.  Premio speciale, “PREMIO CITTA’ di PADULA”. Un trofeo in cristallo offerto dall’Amministrazione Comunale di Padula, sarà assegnato all’opera più votata dal pubblico presente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home