Cilento

Al via il progetto “Il Patrimonio culturale delle Aree Interne della Campania”

Il Comune di Laurino si propone in qualità di capofila

Antonella Capozzoli

23 Luglio 2017

Il Comune di Laurino si propone in qualità di capofila

Il Comune di Laurino, nell’ambito del Piano Operativo Complementare ( POC) previsto dalla Regione Campania per i beni e le attività culturali, si è proposto in qualità di capofila per il lancio di un progetto di grande valore, intitolato: ” Il Patrimonio culturale delle Aree Interne della Campania- Itinerario Basiliano”.

Il progetto risponde alle regole previste dal POC, e dunque restauro, messa in sicurezza, miglioramento dell’accessibilità al patrimonio culturale, in un lavoro che sappia integrare le azioni di tutela, conservazione e fruizione, così che possa rappresentare un motore di sviluppo e crescita sociale e turistica.

La Regione Campania ha stabilito l’approvazione di ben 39 progetti, per una spesa pari a circa 7.185.197 euro; fra questi, figura proprio quello promosso dal Comune di Laurino, che prevede una duplice azione:

Azione A: realizzazione e di un evento di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale;

Azione B: miglioramento statico e restauro dei dipinti murari del Convento di Sant’Antonio.

L’importo complessivo è di 200.000 euro: per l’Azione A, sono previsti circa 60.000 €; la realizzazione dell’Azione B, invece, necessita di 140.000 €:  112.000 per i lavori e 28.000 per somme a disposizione dell’Amministrazione.

L’intero programma di interventi sarà realizzato entro il 31 dicembre 2018, salvo esigenze particolari, per le quali sarà prevista una proroga.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home