Cilento

Arresto cardiaco mentre fa jogging in caserma: muore 22enne cilentano

Oggi i funerali di Giuseppe Amendola

Katiuscia Stio

22 Luglio 2017

Oggi i funerali di Giuseppe Amendola

CASTEL SAN LORENZO. Si terranno alle ore 18 di oggi, nella chiesa San Giovanni Battista, le esequie di Giuseppe Amendola, 22 anni, deceduto a seguito di un arresto circolatorio. Il giovane prestava servizio presso la caserma Vitrani di Bari, nel reggimento di supporto della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, è deceduto giovedì sera, intorno alle ore 21, per arresto cardiaco mentre faceva jogging all’interno della caserma stessa.

I suoi commilitoni hanno cercato subito di rianimarlo ed hanno provveduto a chiamare il 118. I soccorritori, arrivati sul posto dopo pochi minuti, non hanno potuto far altro che constatare la morte del ragazzo. Informata l’Autorità giudiziaria che ha disposto l’esame esterno sulla salma effettuato dal medico legale, il quale ne ha dichiarato il decesso per cause naturali. La Procura ha liberato la salma che è giunta, accompagnata dai familiari, nella serata di ieri a Castel San Lorenzo. Il giovane si era arruolato nell’Esercito nel 2015. La comunità castellese apprende la notizia solo nella mattinata di ieri. Sconforto e rabbia prendono il sopravvento. Annullate tutte le attività istituzionali e ricreative.

« Siamo stati raggiunti dal dolore e dallo sgomento. La tragica notizia della morte di Giuseppe, bravo figlio dedito alla sua realizzazione professionale, sconvolge l’intera Comunità, che si approcciava a vivere momenti impegnativi e di festa.- dichiara il sindaco, Giuseppe Scorza- Il nostro cordoglio si stringa ai genitori, alle sorelle, alla fidanzata, ai nonni ed ai parenti tutti, con la speranza che la vicinanza della Comunità lenisca la loro disperazione. Giuseppe vivrà nei nostri pensieri e nei nostri ricordi. Castel San Lorenzo ha annullato gli impegni fissati per i prossimi giorni, per esprimere solidarietà alla famiglia e rendere tangibile il sentimento di rispetto e di mestizia che viviamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home