Attualità

Torna il festival rock “Giovivendo”

Appuntamento domani ad Abatemarco

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

Concerto

Appuntamento domani ad Abatemarco

Anche quest’anno, venerdì 21 luglio, torna uno dei festival rock più in voga nel Cilento: Giovivendo, ad Abatemarco.

A salire sul palco, quest’anno, una delle band di punta del panorama indie e alternative italiano: il Management del Dolore Post-Operatorio.

«Dopo aver portato negli anni sul palco di Giovivendo artisti di spessore nazionale quali Marlene Kuntz, Nobraino e Diaframma, per l’edizione del 2017 ho pensato al Management del Dolore Post-Operatorio, anch’essa band di rilievo nel panorama indipendente italiano attualmente in giro per l’Italia con “Un incubo stupendo tour”: energia, spregiudicatezza, ironia e una sontuosa presenza scenica sono le caratteristiche della band abruzzese che, sono certo, farà molto divertire e ballare la piazza di Abatemarco!», dichiara Martino Adriani, direttore artistico della manifestazione.

Ad aprire il concerto del Management del Dolore Post-Operatorio tre artisti emergenti: Dileo, Antunzmask e La Sindrome di Kessler.

«Ho avuto modo quest’anno di ascoltare dal vivo Dileo e, successivamente, il suo album “La nuova stagione”, e ne sono rimasto letteralmente affascinato. Non potevo non invitarlo a Giovivendo! Come non potevo non invitare, dopo quattro anni dall’ultima sua performance, il cantautore più rumoroso del Cilento, Antunzmask, fresco di uscita con un album omonimo e con un trio nuovo di zecca ad accompagnarlo dal vivo! Da Roma arriva, invece, La Sindrome di Kessler: è già da un po’ di tempo che ci corteggiamo e finalmente quest’anno potremo godere del loro rock/post-grunge! L’after farà ancora ballare con il DJ set rock’n’roll/post-punk/new-wave targato Gold To Daddy (Maurizio Sarnicola e Paolo Coppola!!!)».

Inoltre, nelle aree adiacenti al palco, stand espositivi e postazioni Mangia&Bevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Torna alla home