Cilento

Calcio, Rutino: un campionato fatto di alti e bassi

Intervista al difensore Simone Amendola

Christian Vitale

20 Luglio 2017

Intervista al difensore Simone Amendola

Il Rutino Sport, formazione allenata da Paolo Ruggiero, questa stagione ha disputato il campionato di Seconda categoria.
La società, presieduta da Maddalena Volpe, era inserita girone I del distretto salernitano.
La squadra ha vissuto un campionato pieno di alti e bassi, la zona playoff non è stata purtroppo centrata.
Abbiamo raggiunto Simone Amendola, difensore centrale del Rutino, per una breve intervista.

A inizio stagione si vociferava di una squadra che potesse ambire ai playoff. Era il vostro reale obbiettivo?
Ad inizio stagione ci eravamo prefissati un obiettivo minimo: quello di accedere ai playoff , cercare di fare qualcosa di importante anche con un po’ di fortuna.

Siete partiti male con cinque sconfitte di fila. Come mai? Come avete vissuto questo brutto avvio?
Le cinque sconfitte non se le aspettava nessuno, visto l’organico della nostra squadra. Queste sconfitte sono maturate per errori di gioco nostri, non posso negare anche la sfortuna ha inciso.
Noi siamo stati un gruppo molto affiatato, questo ci ha aiutati ad uscirne fuori.

Le cose sono cominciate gradualmente a migliorare per voi.
Il girone di ritorno è iniziato con quattro vittorie consecutive. Avevate messo nel mirino la zona playoff. Ci credevate in quel periodo?
Si, il girone di ritorno è iniziato in maniera ottimale. Abbina battuto squadre che a fine campionato sono arrivate a giocarsi la promozione. Queste partite hanno aumentato la nostra consapevolezza di poter raggiungere i playoff.

Poi dopo un buon periodo di forma avete frenato.
La stagione è terminata con qualche battuta d’arresto di troppo: la rincorsa alla prime piazze è stata cosi vanificata. Cosa è successo?
La sconfitta per 3-2, a Battipaglia, contro lo Stella calcio ci ha un po’ tagliato le gambe nella corsa ai playoff.
Da quel momento abbiamo iniziato a fare un po’ di fatica, abbiamo pagato anche per qualche infortunio di troppo.

Avete incontrato, nel vostro raggruppamento diverse formazioni della zona di Battipaglia: c’è differenza, a tuo avviso, tra questi campi e quelli cilentani?
Per quanto riguarda la questione gironi noi ci aspettavamo qualcosa di più agevole, invece ci siamo ritrovati a fare trasferte molto lunghe. Quando vai a giocare in questi campi trovi squadre molto organizzate con giocatori preparati e in molti casi con esperienze professionali.

Per quali episodi ricorderai questo campionato? Quali sono stati i momenti più belli del torneo? E quale quelli più brutti?
Gli episodi belli sono stati tanti: non sono solo legati alle partite della domenica, ma anche agli allenamenti e le cene organizzate tra noi ragazzi.
I momenti brutti in una stagione ci sono sempre, all’inizio con quelle cinque sconfitte di fila ad esempio. ma come ho citato sopra ne siamo usciti alla grande.

Il Rutino Sport si è contraddistinta anche per il cosiddetto terzo tempo. Di cosa si tratta?
Il terzo tempo è un elemento che ha contraddistinto sicuramente la nostra stagione, questo termine viene legato spesso alla nostra società.
Si tratta di un piccolo rinfresco offerto alle squadre ospiti.
Si cerca, in maniera sostanziale, di stare tutti insieme dopo le partite, tante volte è stato utile per smorzare le polemiche dei novanta minuti di gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home