Cilento

Ancora incendi nella notte, piromani tornano in azione

Vertice in Regione: sarà mantenuta alta l'attenzione

Fiorenza Di Palma

19 Luglio 2017

Vertice in Regione: sarà mantenuta alta l’attenzione

Ancora una notte di lavoro per i vigili del fuoco. Intorno alle 23 i caschi rossi sono dovuti intervenire a Massascusa di Ceraso. Un’ampia fetta di vegetazione era stata data alle fiamme in una zona dove erano presenti anche alcune abitazioni e coltivazioni. L’azione tempestiva e l’aiuto anche di alcuni volontari ha permesso di evitare il peggio. Fiamme anche lungo la fascia costiera con i vigili del fuoco chiamati ad intervenire anche nel comune di Montecorice dove già nella mattinata si era registrato un rogo.

Non si registrano più incendi nell’area nord (tra Agropoli, Torchiara e Laureana Cilento) e sud (Policastro Bussentino e Scario). Il territorio è uscito martoriato dalle giornate di domenica e lunedì.

Intanto si è svolto nel pomeriggio di ieri a Napoli, nella sede della Regione, un incontro sull’emergenza incendi fra il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola ed il sottosegretario con delega a Vigili del fuoco ed Enti locali, Giampiero Bocci, accompagnato dal direttore centrale per le Risorse logistiche e Strumentali dei Vigili del Fuoco, Guido Parisi e dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Emanuele Franciulli.

Erano presenti all’incontro l’onorevole Leonardo Impegno, il consigliere metropolitano David Lebro, la consigliera regionale Antonella Ciaramella.
Il vicepresidente, anche a nome del Presidente De Luca, ha ringraziato i Vigili del Fuoco per lo straordinario impegno profuso per fronteggiare la grave emergenza di queste settimane.
Il sottosegretario Bocci ha confermato che tale impegno sarà mantenuto fino al definitivo superamento dell’emergenza degli incendi boschivi, mantenendo alta l’attenzione in particolare per le aree a ridosso delle zone urbane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home