Attualità

Al via i lavori per ripristinare la pista ciclabile tra Agropoli e Paestum

I primi interventi già nei prossimi giorni

Antonella Capozzoli

19 Luglio 2017

I primi interventi già nei prossimi giorni

Il cedimento della pista ciclabile che corre lungo la SP 278,  fra Agropoli e Paestum, ha creato difficoltà e disagi a ciclisti e automobilisti.

Si tratta di un percorso di circa cento metri, che da giorni, ormai, incombe sull’asse stradale poco prima del lido Venere; di notte, senza illuminazione, quell’ostacolo diventa una minaccia invisibile, che mette a repentaglio la vita di chiunque transiti da Agropoli a Paestum. La parte restante della pista non gode di condizioni migliori, perché la vegetazione, folta e rigogliosa, inghiotte un’ampia fetta della carreggiata destinata al percorso dei ciclisti.

E’ in programma, perciò, nei prossimi giorni, il ripristino del tratto carrabile, come assicurato dalla Provincia e dal dirigente del settore Viabilità e Infrastrutture, Domenico Ranesi.

I primi interventi riguardano la messa in sicurezza della zona, con l’indicazione dell’ostacolo sulla carreggiata attraverso adeguata segnaletica; nei prossimi giorni, invece, sarà necessario riposizionare la staccionata, completamente riversata sulla strada, e sfoltire il più possibile la vegetazione. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home