Alburni

AUDIO | VIDEO – Riparte il cantiere della Fondovalle Calore

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri

Katiuscia Stio

18 Luglio 2017

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri


CASTELCIVITA. Riparte il cantiere dei lavori per la Fondovalle Calore. Entro maggio 2018 verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna. A comunicare l’evento, e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, è stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso le Grotte di Castelcivita. Presenti numerosi amministratori locali, il presidente della Comunità Montana Alburni Donato Cervino, il presidente della Provincia Giuseppe Canfora. Questa di oggi rappresenta una data importante per la Costruenda Fondovalle, un’opera viaria definita più volte “strategica” ma rimasta “eterna incompiuta”, sin dal 1989, con alle spalle una quasi ventennale storia fatta di contenziosi, ricorsi e sentenze.

« La realizzazione della Fondovalle Calore apporterà notevoli vantaggi per il nostro territorio- dichiara Antonio Forziati sindaco di Castelcivita- Una rete stradale veloce ed efficiente è un’iniezione di ottimismo per le nostre piccole comunità sempre più spopolate. Il mio auspicio è che l’attenzione dimostrata dal governo regionale e provinciale non si concluda qui ma possa tradursi in un impegno concreto fino alla rapida e completa realizzazione di tutta la fondovalle Calore».

I 9 milioni di euro finanziati per il completamento dell’asse viario sono un « segnale di vicinanza istituzionale davvero importante per i nostri luoghi- ad avviso di Donato Cervino, presidente della Comunità montana Alburni- sapremo costruire grazie alla rete viaria percorsi di sviluppo appropriati e funzionali per la crescita di questa zona». Per il presidente della Provincia Canfora la Fondovalle, insieme alla Cilentana, rappresentano opere simboliche contro l’impaludamento e lungaggini della burocrazia; « Il cantiere della Costruenda, opera strategica per il territorio, riapre dopo 7 lunghi anni. In una cornice di difficoltà c’è una filiera istituzionale che funziona. Oggi è un buon giorno».

Il governatore De Luca ha definito questa giornata “importante” « perché conferma che la Regione Campania ha voltato pagina innanzi tutto dal punto di vista dell’equilibrio territoriale. L’area interna della Campanaia non è più orfana e la provincia di Salerno non è più orfana. Quello che stiamo facendo per la provincia di Salerno e le aree interne è per avere un equilibrio sul territorio rispettoso di tutte le comunità. Questo segnala che abbiamo voltato pagina e la provincia di Salerno ha l’attenzione che merita, un atto dovuto. La Fondovalle è un’opera di grande rilievo per questa zona. Entro un anno completeremo il primo lotto, poi proseguiremo con l’ultimo stralcio che collega Castelcivita a Serre e poi Serre a Campagna. La Regione ha finanziato 8 milioni di euro per il primo lotto ed altri 15 per il secondo e terzo lotto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home