Attualità

Task force per tenere pulita Camerota

Una squadra di operai sarà attiva tutto il giorno

Comunicato Stampa

17 Luglio 2017

Una squadra di operai sarà attiva tutto il giorno

Lunedì 17 luglio. Sono le 6 del mattino. Il delegato all’Ambiente del Comune di Camerota, Josè Saturno, convoca in piazza San Domenico la cooperativa Smile. Sono 27 i lavoratori che da oggi, e fino al 15 settembre, s’impegnano a far «brillare» Camerota. Come? Con un metodo tutto nuovo fatto di orari, spartizione delle zone, spazzamento delle spiagge, raccolta differenziata porta a porta, cambio buste dei cestini e sorveglianza h24 del territorio. Tutti gli operai sono stati sottoposti a visite mediche. Chi dovrà condurre i mezzi, come camion e furgoni ad esempio, sarà sottoposto anche a droga e alcool test. La task force messa in campo dall’amministrazione Scarpitta lavorerà sette giorni su sette. «Voglio sottolineare la serietà di queste persone e augurare a tutti un buon lavoro» dice molto rapidamente il delegato Saturno. «Con questo tassello abbiamo completato il piano emergenza partito con l’uscita dalla Yele e con le giornate ecologiche di giugno – continua Saturno – da oggi personalmente comincia, da parte mia, la caccia allo sversamento. Girerò il litorale in lungo e in largo per scovare eventuali furbetti che scaricano in mare quello che andrebbe smaltito regolarmente in altro modo».

Con l’aiuto di alcuni imprenditori della zona sono stati acquistati sedici bidoni da 120 litri per raccogliere i rifiuti, scope, palette, sacchi, due cannoni ad aria per la pulizia dei viali e un alzapattumiera in acciaio inox. Il delegato ha diviso in zone i paesi. Più attenzione sarà logicamente dedicata a Marina di Camerota, invasa dai turisti in questo periodo. Alle 8 del mattino gli operai, tra le altre cose, si occuperanno di svuotare tutti i cestini. Alle 14 ritiro della spazzatura sulle spiagge. Alle 19, invece, ancora un cambio di sacchi dei cestini per consegnarli puliti ai turisti che di sera passeggiano sul porto e sul lungomare. Sarà effettuato anche un servizio di spazzamento sulle spiagge, logicamente quelle pubbliche. I lidi, invece, penseranno a tenere pulito il proprio arenile. Di notte c’è chi attenderà sul porto l’arrivo delle cooperative che organizzano le ‘Lamparate’ per ritirare eventuali sacchi di immondizia. Una organizzazione del tutto rivoluzionare per Camerota. «Ma non finisce qui – chiosa Saturno – altre novità potrebbero essere rese note nei prossimi giorni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home