Cilento

Capaccio Paestum, tavola rotonda con i tecnici presenti sul territorio comunale

Si punta a creare un gruppo di lavoro che abbia dialogano con l'amministrazione

Comunicato Stampa

16 Luglio 2017

Si punta a creare un gruppo di lavoro che abbia un dialogo con l’amministrazione

L’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Franco Palumbo, ha incontrato sabato mattina, su proposta dell’architetto Lucido Di Gregorio, circa trenta tecnici (architetti, geometri, progettisti, etc.) presenti sul territorio comunale. All’incontro, svoltosi presso l’hotel Meridiana, erano presenti a rappresentare il Comune di Capaccio Paestum il presidente del Consiglio Comunale Carmelo Pagano e i consiglieri Lucio Conforti e Giovanni Cirone.
L’incontro è stato finalizzato alla necessità di creare un gruppo di lavoro, composto dai tecnici presenti sul territorio comunale, che possa avviare un dialogo diretto con l’Amministrazione comunale.
Il gruppo, aperto anche ad altre adesioni, organizzerà ogni quindici giorni degli incontri tematici, e sarà rappresentato dall’architetto Lucido Di Gregorio.

 

“Confermiamo la nostra disponibilità – hanno detto al termine dell’incontro Pagano, Conforti e Cirone – a partecipare a forme di collaborazione attiva con i tecnici residenti e operanti nel territorio comunale di Capaccio Paestum. Ben vengano le idee valide e finalizzate ad una pianificazione territoriale partecipata e costruita su un modello si sviluppo locale concreto e condiviso. Insieme al sindaco Franco Palumbo, abbiamo più volte ribadito che la nostra sarà un’Amministrazione partecipata con i cittadini, per cui daremo ascolto e spazio a chi vorrà partecipare disinteressatamente alla rinascita di Capaccio Paestum”.

“Nonostante nel nostro comune la professione tecnica abbia da sempre espresso una forte sensibilità verso i temi della qualità dell’architettura e delle proposte di pianificazione, – ha aggiunto l’architetto Di Gregorio – è stata puntualmente tenuta ai margini del dibattito culturale per chiara volontà di quasi tutte le passate amministrazioni comunali. Voglio ringraziare i colleghi che hanno partecipato all’incontro e approfitto per ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione comunale in carica, da una parte per la dichiarata disponibilità al confronto e ad un diretto coinvolgimento dei tecnici locali nella futura organizzazione delle attività di Governo del territorio, dall’altra per avermi indicato come interlocutore privilegiato affinché costruissi un saldo raccordo tra le diverse categorie tecniche e i rappresentanti del Governo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home