Cilento

Cilento: secondo week end con l’Archeotreno

Ecco tutte le informazioni per viaggiare su un treno d'epoca

Redazione Infocilento

15 Luglio 2017

Ecco tutte le informazioni per viaggiare su un treno d’epoca

Proseguono i viaggi turistici con i treni storici della Fondazione FS Italiane, organizzati in collaborazione con la Regione Campania, per la riscoperta di luoghi ricchi di storia e cultura da affrontare in modalità “slow”.

Domenica 16 luglio torna sui binari il “Pietrarsa Express” che offre l’opportunità unica di visitare il Museo Ferroviario Nazionale, raggiungendolo direttamente a bordo di un treno composto da carrozze d’epoca – Centoporte e Corbellini – trainate dalla locomotiva E626. Due le corse in programma nel corso della giornata: prima partenza alle 10.25 dalla stazione di Napoli Centrale (ritorno da Pietrarsa-San Giorgio a Cremano alle 12.49). Nel pomeriggio, il convoglio partirà dalla stazione di Napoli Campi Flegrei alle 14.20, corsa di ritorno programmata alle 17.50. Il biglietto – 12 euro per gli adulti e metà prezzo per bambini fino a 12 anni – comprende il viaggio di andata e ritorno con ingresso al Museo.

Domenica 23 luglio, appuntamento con “Archeotreno Campania” che, sempre composto da vetture storiche, partirà alle 9.10 da Napoli Centrale verso Pompei e Paestum. I partecipanti potranno visitare i due Parchi Archeologici di fama internazionale, patrimonio dell’UNESCO, acquistando a bordo treno lo speciale voucher che consente l’accesso ai siti a tariffa agevolata. L’arrivo a Pompei è alle 9.55, da dove si partirà in direzione Paestum alle 13.55. Il ritorno da Paestum è programmato alle 17.44, con arrivo a Napoli Centrale alle 19.22. Sia il viaggio di andata, sia quello di ritorno, prevedono la fermata alla stazione di Pietrarsa-San Giorgio a Cremano.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi. Viaggiano gratis, senza garanzia di posto a sedere, i bambini fino a 4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante. Chi volesse effettuare una sola corsa (scegliendo tra andata o ritorno) avrà una riduzione del 50%. I biglietti si potranno acquistare anche a bordo treno, rivolgendosi al personale Trenitalia, senza alcun sovrapprezzo e compatibilmente con la disponibilità di posti.

Informazioni e dettagli su visite guidate e acquisto biglietti per “Pietrarsa Express”: mail a museopietrarsa@fondazionefs.it oppure telefonando al numero 081.472003; per “Archeotreno Campania”: mail a prenotazioni@fondazionefs.it o telefonando al numero 06.44105766.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home