Cilento

Capaccio Paestum, più controlli contro l’illegalità diffusa

Multe fino a 500 euro per i trasgressori

Comunicato Stampa

14 Luglio 2017

Multe fino a 500 euro per i trasgressori


Controlli mirati e a tappeto per contrastare qualsiasi fenomeno criminoso sul territorio comunale e garantire il massimo della sicurezza ai residenti di Capaccio Paestum e ai tanti turisti che nel periodo estivo vi trascorrono le proprie vacanze. Il sindaco, Franco Palumbo, ha, infatti, firmato l’ordinanza N.73 del 13/07/2017, a carattere urgente, per prevenire e contrastare fenomeni criminosi sul territorio comunale.

I controlli sono mirati a contrastare, in particolare, la presenza di venditori ambulanti, parcheggiatori abusivi, illecita occupazione di spazi pubblici, sfruttamento della prostituzione, vendita di bevande alcoliche fuori orario, violenza anche legata all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti, accattonaggio con l’impiego di minori e disabili.

Inoltre, per prevenire episodi di violenza o incidenti, legati all’abuso di alcolici, l’Amministrazione vieta la vendita per l’asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione dalle 24 alle 7 del giorno successivo.

Per favorire tutto ciò, inoltre, l’Amministrazione comunale ha messo in campo una task-force, con tre uomini della Protezione Civile, che andranno ad affiancare le forze dell’ordine e degli agenti della Polizia Municipale nell’attività di controllo del territorio.

Per i trasgressori della suddetta ordinanza, sono previste sanzioni pecuniarie fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home