Cilento

L’acqua bene comune: nel week end la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

L’acqua bene comune: sabato 15 e domenica 16 luglio la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni Sabato 15 e domenica 16 luglio teatro-danza, visita guidata e concerti all’interno dell’area del Museo Ugo Marano a Morigerati. Radiose Azioni, giunto alla quarta edizione, è un Festival che è nato con l’intento di valorizzare alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano attraverso l’organizzazione di eventi culturali eco sostenibili.

Il Festival non prevede l’uso di corrente elettrica (amplificazione e luce artificiale) o di altri elementi scenografici che possano alterare lo spazio in cui si svolge. Il Festival, quest’anno si volgerà nell’area del Museo Ugo Marano di Morigerati accanto ad un ramo del fiume Bussento, ospiterà interventi e performance dedicati a un tema di scottante attualità per il Cilento: l’Acqua.

Programma

18:30-19:00: Introduzione al Museo Ugo Marano a cura di Liviano Marella di ReCollocal

19:00-19:30: Dialogo conviviale sull’Acqua con il naturalista e agricoltore militante Gianluca Lamanna

19:30-20:00: INTERAQUAS, azione scenica di Teatro/Danza a cura di Abracalam

20:00-21:00: BLOND RIVER, concerto per Batteria e cupacupe di Michele Ciccimarra dalle

21:00 in poi: cena frugale e pernottamento in tenda (posti limitati, prenotazione obbligatoria)

5:00-5:45: concerto all’alba con Augusto Lenza (percussioni, tar) e Giulio Escalona (vibrafono)

Il Festival mira a favorire l’Ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e persone che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Il Radiose Azioni è coordinato dalla cooperativa sociale Giallo Van Gogh e si svolge grazie al fondamentale supporto di una rete di realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, l’Associazione VIVIc, Genius Loci Cilento, la Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), ReCollocal, la Cooperativa Effetto Rete, Associazione Ciliento Scetate, MAP Consulting. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Morigerati e il sostegno dell’Inner Wheel di Vallo della Lucania. Per

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home