Attualità

Parmigiana di zucchine alla cilentana

La ricetta

Bruno Sodano

11 Luglio 2017

L’estate per me è sempre stata la stagione più bella. C’è il sole, c’è il mare, c’è caldo e soprattutto c’è il cibo più buono dell’anno. Frutta colorata e ortaggi saporiti. Ogni giorno è festa a tavola ed ogni occasione è buona per una cena con gli amici. Gli ortaggi che preferisco di più e che non devono mai mancare sulla mia tavola sono i pomodori, le melanzane e le zucchine. Se è vero che noi siamo quello che mangiamo io sicuramente sono una parmigiana. Non importa con cosa la prepariamo, l’importante è farla! Nel Cilento è buona abitudine friggere gli ortaggi alla maniera “indorati e fritti” e nella tradizione si usa tagliare a fettine ciò che stiamo cucinando, passarlo prima nella farina, poi nell’uovo ed infine tuffarlo in olio bollente. Un procedimento lento che spesso si rivela fastidioso. L’olio si sporca subito e l’uovo fa fare un sacco di schiuma. Io ho sperimentato un metodo più pratico e veloce che garantisce un risultato ottimo e ci evita tutto lo stress di trovare a fine frittura una cucina caotica, sporca ed unta. Oggi preparo per la mia fidanzata una bella parmigiana di zucchine alla cilentana.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è:

Per la besciamella:

80 gr di burro

80 gr di farina

1 Lt di latte

1/2 cucchiaino di pepe

1 cucchiaino raso di sale

Per il resto:

1 kg di zucchine

2 uova

100 gr di farina

80 ml di acqua

1 Lt di olio per friggere o EVO

300 gr di fiordilatte misto bufala

100 gr di cacioricotta di capra stagionato

Procedimento:

Prepariamo la nostra besciamella sciogliendo il burro in una pentola, aggiungiamo la farina e senza far formare grumi uniamo il latte poco alla volta. Aggiungiamo sale e pepe e giriamo affinché la crema non si addensa. La besciamella vuole la noce moscata ma a me poco piace e quindi evito di usarla.

Prendiamo un recipiente e formiamo la nostra tempura con uova, acqua e farina. Le dosi sono indicative. L’importante è avere una crema densa al punto giusto che permette alla zucchina di aderire senza scivolare. Appena l’olio arriva a temperatura friggiamo le fette di zucchine con la tempura aiutandoci con una pinza. Fritto tutto assembliamo la parmigiana alternando strati di besciamella, zucchine, besciamella, cacioricotta, fiordilatte e continuiamo per 3/4 strati. Dipende dall’altezza del ruoto che utilizziamo. Inforniamo a 180/200° per circa 30 minuti. Serviamo calda ma dopo che ha riposato per un po’, il giusto per farla insaporire. Buon appetito a tutti e se vi è piaciuta la ricetta, condividete!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home