Attualità

Migliore mobilità per rilanciare il Vallo di Diano in ottica turistica

Ecco la proposta del comitato per la Riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Redazione Infocilento

11 Luglio 2017

Autobus

Ecco la proposta del comitato per la Riattivazione della Sicignano – Lagonegro

Il Comitato per la Riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro, insieme all’Associazione La Ferrovia, ha condiviso una proposta operativa per migliorare la mobilità interna. Proprio nell’ottica turistica e di rilancio del territorio, è partita dunque una missiva rivolta all’attenzione di Giuseppe Canfora, presidente della provincia di Salerno, a Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, e all’avvocato Corrado Matera, assessore al Turismo della Regione Campania.
In questa lettera si chiede di collegare Padula e Teggiano tra loro, nonchè Pertosa con un vettore strutturale, e in concomitanza con i sostitutivi. Si specifica la necessità, inoltre, di far sostare i pullman davanti alla stazione FS di Polla vista la presenza di una sala d’attesa aperta. Per quanto riguarda Sala Consilina, invece, il Comitato ha spedito una lettera direttamente al Sindaco Cavallone in cui si chiede espressamente di ricalibrare il servizio navetta, già presente, per un’integrazione tra i vari mezzi che compongono il complesso puzzle della mobilità interna. Per tutti i dettagli, di seguito le due lettere.

Ecco il testo della missiva

premesso che

il progetto Cilento Blu che prevede l’arrivo nel Vallo di Diano del vettore ItaloBus con fermata a Polla ed a Padula, e nel caso specifico di Padula, dove attualmente ogni giorno nel parcheggio esterno della Certosa di San Lorenzo arriva e parte, ovvero alle 18:35 arriva il bus che parte in coincidenza dell’arrivo a Salerno di Italotreno proveniente da Torino P.N. e alle 13:00 parte il bus per la coincidenza di ItaloTreno per Torino P.N. .

considerato che

La fermata di Padula è identificata come “Padula-Teggiano” ma non esiste alcun collegamento che permette ai viaggiatori di raggiungere Teggiano o altre località del Vallo di Diano che indirettamente collegano il borgo

Chiediamo

limitatamente al periodo di servizio di Italobus che venga instaurata una autocorsa verso Teggiano in coincidenza dell’arrivo a Padula del bus delle ore 18:35 e un’autocorsa da Teggiano che permetta il trasbordo sul bus delle ore 13:00 in partenza da Padula. Tale proposta ha il duplice fine che garantisce la fruibilità del servizio Italobus e la moblità interna del Vallo di Diano, garantendo il collegamento tra le due mete sia ai visitatori presenti nei due borghi sia ai cittadini del posto. Tale autocorsa dovrebbe seguire il seguente percorso che attraversa le principali aree commerciali tra le due mete, permettendo la salita e la discesa dei viaggiatori: Certosa di Padula – bivio di Padula – Trinità di Sala Consilina – Silla di Sassano – Pantano di Teggiano – Teggiano Centro Storico. Inoltre si invitano le SSVV a intercedere con NTV affinchè ridimensioni il tempo di attesa e di partenza a Salerno, riducendolo a 10 minuti, anziché 29 e 40.

Inoltre

Le grotte di Pertosa/Auletta non risultano essere raggiungibili dal Vallo di Diano con autoservizi pubblici, il punto più vicino facente parte della rete Trenitalia è la stazione di Polla raggiunta dagli autoservizi sostitutivi al treno. Si chiede l’instaurazione di una autocorsa in partenza da Polla FS ed arrivo nel piazzale esterno delle Grotte, in coincidenza con l’arrivo a Polla FS dell’autoservizio sostituivo NA209 delle ore 07:59, e per il ritorno una corsa in coincidenza della partenza a Polla FS dell’autoservizio NA218 delle 11:41. Al fine di migliorare la mobilità interna del Vallo di Diano, si richiede inoltre che tutte le autocorse private che attraversano Polla in qualsiasi direzione fermino nel piazzale esterno della stazione, provvista anche di sala d’attesa dei viaggiatori grazie curata dalla locale pro loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home