Attualità

Morta in un incidente stradale: domani il terzo memorial Maria Dorotea Di Sia

Ecco il programma dell'iniziativa

Luisa Monaco

9 Luglio 2017

Ecco il programma dell’iniziativa

E’ in programma per lunedì 10 luglio, presso Casa Stella in località Sant’Onofrio di San Giovanni a Piro, il Memorial Maria Dorotea Di Sia. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, vuole ricordare la ragazza scomparsa il 13 maggio del 2014 a Bisceglie. Dorotea era accanto al fidanzato, sul sedile posteriore dell’Audi A6 station wagon guidata dal 39enne Pantaleo D’Addato. L’auto, a 120 km/h, andò a schiantarsi contro un pilone in pietra e cemento su una strada nei pressi del lungomare della cittadina pugliese. In primo grado l’uomo alla guida fu condannato a 3 anni con interdizione dai pubblici uffici, confisca del veicolo e revoca della patente di guida. La famiglia di Dorotea ha proposto appello ma l’udienza non è ancora stata fissata.

Lunedì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà l’evento ludico-filosofico di Andrea Lucisano dal titolo “La danza delle farfalle” sul senso della vita e le nuove generazioni. A partire dalle ore 18.00, invece, in Piazza del Popolo a Policastro Bussentino sarà allestita una mostra fotografica e di pittura con premiazione del contest fotografico.

Nel corso dell’evento vi saranno degli interventi sulla sicurezza stradale.

A seguire “L’isola che non c’è…Seconda stella a destra” con la partecipazione di artisti di strada e le coreografie dei giovani allievi della scuola “Ecartè Danza” ed esibizioni di flamenco e contemporaneo. Interverranno anche ritrattisti, suonatori di tubi e strumenti da casa e si potrà giocare con bolle, tatuaggi sul viso, palloncini e il tavolo di pittura dove bambini e adulti potranno colorare, creare e inventare.

Il finale del 3° Memorial Maria Dorotea Di Sia, si chiuderà con una sorpresa realizzata grazie alla collaborazione di tutti i presenti. L’evento è organizzato dallo staff del DorotyDreamDay.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home