Cilento

Capaccio Paestum, domani sera a Torre di Mare la festa per la Bandiera Blu

Si punta a potenziare ulteriormente il ciclo di depurazione delle acque

Comunicato Stampa

4 Luglio 2017

Bandiera Blu

Si punta a potenziare ulteriormente il ciclo di depurazione delle acque

CAPACCIO PAESTUM. Si terrà mercoledì 5 luglio 2017, alle ore 21.30, presso la spiaggia di Via Nettuno, in località Torre di Mare, la festa per l’assegnazione della Bandiera Blu 2017. Il litorale di Capaccio Paestum ha, infatti, ottenuto per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE, Foundation for Environmental Education. Il vessillo blu sventolerà per l’estate 2017 a Varolato, Laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Mare e Foce Acqua dei Ranci.

“Il nostro obiettivo – spiega la consigliera comunale Alfonsina Montechiaro – è quella di potenziare ulteriormente il ciclo di depurazione delle acque e di migliorare la qualità dei servizi annessi per offrire ai turisti che giungeranno a Capaccio Paestum di avere delle acque sempre più cristalline e allo stesso tempo di godere di tutti i comfort necessari per una vacanza all’insegna del relax, della sostenibilità e della sicurezza. La scelta di festeggiare la Bandiera Blu 2017 a Torre di Mare, rispetto alla precedenti edizioni svoltesi a Paestum, rientra in una politica di coinvolgimento attivo di tutte le realtà territoriali di Capaccio Paestum”.

La Bandiera Blu è assegnata ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education) sulla base di trentadue criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, dalle piste ciclabili agli spazi verdi, ai servizi degli stabilimenti balneari. Inoltre, il Comune di Capaccio Paestum ha ricevuto per il 2017 anche le tre vele (insieme al Comune di Agropoli per il comprensorio Nord Cilento), riconoscimento assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano alle migliori località marine e lacustri in base alla salubrità delle acque, alla pulizia delle spiagge, alla qualità dei servizi e alla valorizzazione del paesaggio.

“Abbiamo una fascia costiera incantevole e vastissima con i suoi oltre 10 km di estensione, primato a livello regionale, che va valorizzata, perché dovrà diventare il volano principale dell’economia di Capaccio Paestum. – conclude il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – L’intento, e lo stiamo già dimostrando con i primi provvedimenti, è proprio quello di rendere il litorale più bello, ospitale, fruibile e sicuro per tutti. Il turismo e l’ambiente sono tra i punti salienti del progetto politico guidata da Franco Palumbo e siamo felici che già in questi primi giorni di lavoro ci sia una grande collaborazione anche da parte degli stessi operatori turistici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home