Global

Campania, ecco il calendario delle manifestazioni fieristiche del settore agroalimentare

Alfieri: Decisivo cambio di passo nell’attività di promozione sui mercati nazionale ed internazionale della nostra filiera agroalimentare

Comunicato Stampa

4 Luglio 2017

Alfieri: Decisivo cambio di passo nell’attività di promozione sui mercati nazionale ed internazionale della nostra filiera agroalimentare

La Giunta regionale ha approvato il calendario delle manifestazioni fieristiche del settore agroalimentare, da selezionare tramite manifestazione di interesse, alle quali la Regione Campania e le imprese e i consorzi del comparto parteciperanno nel biennio 2018-2019.

“Questo calendario – dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca – individua le attività principali da porre in essere nei settori strategici della nostra economia. Il nuovo Piano biennale segna un decisivo cambio di passo nell’attività di promozione sui mercati nazionale ed internazionale della nostra filiera agroalimentare, che esprime produzioni d’eccellenza e di qualità riconosciute e che, in quanto tale, è chiamata a fare da traino per rilanciare l’economia della Campania”.

“Grazie a questo strumento, che, tra l’altro, allinea la programmazione regionale di settore ai tempi del bilancio gestionale 2017-2019 – afferma Alfieri – intendiamo rafforzare il posizionamento delle nostre imprese, soprattutto in forma associata, non solo sui mercati nazionale e comunitario, ma anche su quello extra-europeo, dove torneremo ad affacciarci con la partecipazione a fiere leader nell’agroalimentare. L’altra importante novità sta nel fatto che la partecipazione collettiva alle fiere italiane ed europee inserite nel calendario biennale è finanziata, per la prima volta, anche con le risorse del Programma di sviluppo Rurale”.

Il nuovo Piano fiere dell’agroalimentare prevede la partecipazione a 23 manifestazioni nel 2018 e a 22 nell’anno successivo.

Il ‘sistema Campania’ sarà presente ad eventi italiani di primaria importanza, tra cui ‘Vinitaly’ e ‘Terra Madre – Salone del Gusto’, e ad 11 tra le più importanti fiere in programma all’estero, di cui:

1 del comparto vitivinicolo (‘Prowein’ di Düsseldorf);

5 dedicate all’agroalimentare nel suo complesso (‘Foodex’ di Tokio, ‘Fancy Food Show’ di New York, ‘Fiera di Libramont’ in Belgio e, solo nel 2018, al biennale ‘SIAL’ di Parigi mentre, nel 2019, all’ ‘Anuga’ di Colonia, che si svolge anch’essa ogni due anni);

2 che riguardano l’agroalimentare biologico (‘Biofach’ di Norimberga e ‘Natural Organics Food’ di Dubai)

1 del comparto ittico (‘SeaFood’ di Bruxelles);

1 che riguarda il comparto orofrutticolo (‘Word Food’ di Mosca);

1 dedicata ai comparti dell’olio e del vino (‘Wine and Oil Expo Poland’).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home