Attualità

Allarme cinghiali, a Castellabate arrivano i selecontrollori

Ecco le località interessate

Comunicato Stampa

4 Luglio 2017

Ecco le località interessate

Hanno ricevuto risposta le ripetute segnalazioni partite dal Comune di Castellabate per evidenziare la presenza invasiva e devastante degli ungulati sul territorio, che hanno comportato negli anni danni alle colture e forti disagi anche alla pubblica incolumità.

Nei prossimi giorni verranno, infatti, avviate le attività di selecontrollo sul Monte Licosa ed in località Maroccia di Castellabate, coordinate dal brigadiere Antonio Nicola Ferra del Comando Carabinieri Parco di Sessa Cilento e Castellabate.

«Siamo in attesa che il Ministero, ascoltato il parere dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, approvi il Piano di Gestione della fauna selvatica presentato dal Parco del Cilento, dopodiché anche il nostro Comune si attiverà affinché nelle zone rosse, evidenziate dal prof. Fulgione della Federico II di Napoli, vengano realizzati i recinti di cattura», aggiunge il Consigliere Assunta Niglio: «Si tratta di un problema molto serio che attanaglia sempre di più il Cilento ed è per questo che, in sinergia con il Parco, stiamo avviando tutte le misure che la Legge ci consente per mettere fine a questo annoso disagio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home