Attualità

Riposo settimanale per il Parco di Velia, scoppia la protesta

Scatta la petizione on-line

Ansa

1 Luglio 2017

Scatta la petizione on-line

Un gruppo di giovani di Ascea, l’antica Velia, patria dei filosofi greci Parmenide e Zenone, ha deciso di avviare una raccolta di firme in rete per dire “no” alla decisione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, di chiudere il Parco Archeologico di Velia il giovedì, nei mesi di luglio, agosto e settembre per riposo settimanale.

“E’ una decisione autolesionistica. – spiega Antonio Michele Rizzo, geologo, responsabile dell’iniziativa insieme a Francesco D’Angiolillo, da anni impegnati nel rilancio del territorio – I mesi estivi sono cruciali per un’area archeologica come quella di Velia, patrimonio mondiale dell’Unesco e area archeologica che negli ultimi anni stava registrando numeri di presenza in costante crescita. Noi chiediamo che questa decisione si possa ridiscutere. Non abbiamo alcuna intenzione di polemizzare con la direzione del Parco e neppure con l’amministrazione comunale. Chiediamo solo che la Soprintendenza torni sui suoi passi. ”.

La petizione sarà consegnata al ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “Incontreremo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la direzione del Parco di Velia e i responsabili della Soprintendenza per avviare un dialogo a più ampio raggio sulle difficoltà di quest’area. – spiega Valentina Pica, assessore al Turismo del Comune di Ascea – Nei giorni scorsi, il Parco di Velia è stato colpito da un grave incendio che ha costretto la direzione a chiudere parte degli scavi, oggi inaccessibili per una questione di sicurezza. Un sito tanto prezioso, patrimonio mondiale dell’Unesco, deve ricevere ben altra attenzione di quanto non sia stato fatto finora. Speriamo che il Ministero ci dia il sostegno che ci attendiamo.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home